Lettera al ministro dell’Interno Matteo Salvini
di GABRIELE DEL GRANDE. A seguire un’intervista di Pietro Basso, che spiega l’inesistenza di un’invasione. infine consigliamo la visione di Lumumba, un film di Raoul Peck
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di GABRIELE DEL GRANDE. A seguire un’intervista di Pietro Basso, che spiega l’inesistenza di un’invasione. infine consigliamo la visione di Lumumba, un film di Raoul Peck
Continua a leggereParte I: l’inventario dei rimossi di Franco Palazzi e Michela Pusterla
Continua a leggere1: Bari, fra torsione autoritaria e fogli di via – #SeMiCacciNonVale (*) 2: Non solo a Bari, un’analisi di Luigi Ferrajoli sugli strumenti incostituzionali di controllo sociale (**)
Continua a leggereLe riflessioni di db e della sua amica Pensa Mejo rispetto alla gran cagnara in corso
Continua a leggeredi Olivier Turquet (*)
Continua a leggere… le complicità dell’amministrazione comunale di Antonio Mazzeo (*) “Non sapevamo”. “Non l’aveva detto nessuno”. “Non lo vogliamo”. I ritornelli del sindaco Accorinti e dei suoi assessori dopo l’ultima conferma ufficiale del governo Gentiloni-Minniti sulla trasformazione della ex caserma Bisconte di Messina (già centro-lager per migranti e minori stranieri non accompagnati) in hotspot Ue-Frontex per la detenzione, identificazione ed espulsione
Continua a leggereun dossier della rivista «A» (*)
Continua a leggereLettera al direttore del quotidiano «L’unità» e alla signora Serra (*) di Rosangela Pesenti dell’Udi – Unione Donne in Italia
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato Qualche giorno fa la scuola Diaz di Genova, teatro del noto massacro delle forze dell’ordine ai danni di manifestanti inermi durante il summit G8 del 2001, ha ospitato per la prima volta un incontro pubblico riguardante quei fatti. (*) Esattamente 15 anni dopo, nella palestra dell’edificio genovese, hanno preso la parola i rappresentanti di Amnesty International e
Continua a leggere1- csoa Officina Trenino; 2 – «Cronache di ordinario razzismo»; 3 – Alessandro Ghebreigziabiher; 4 – una petizione
Continua a leggere