L’Iran guarda a Est

di Marina Forti (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Marina Forti (*)
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggeredi Sandro Moiso (*) Il brutale omicidio del generale dei corpi speciali iraniani per le operazioni all’estero (Divisione Quds) Qassem Soleimani, avvenuto a Bagdad ad opera di un drone o, forse, di elicotteri americani alzatisi in volo in quei minuti, è già stato paragonato, da un importante membro per l’Iran del think tank International crisis group, Ali Vaez, all’omicidio di
Continua a leggeredi Marina Forti
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggere«Una generazione che non ha candidati in gioco» di Marina Forti (*)
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggereUn appello di Amnesty che Giuseppe Lodoli (del «comitato Paul Rougeau») invita a firmare e far conoscere
Continua a leggeredi Maria G. Di Rienzo Fra l’inaugurazione di un impianto nucleare (Bushehr) e l’esaltazione di un bombardiere come “messaggero di amicizia” (il drone “Karrar”, che può colpire amichevolmente un bersaglio con diversi tipi di ordigni a mille chilometri di distanza), il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad non cessa mai di adoperarsi per quella che è la sua principale preoccupazione ed invero il
Continua a leggere