Col fango alla gola

di Alexik (*) Comunitat Valenciana, 29/10/2024. La provincia di Valencia affoga nel fango, conta i suoi morti, cerca i suoi dispersi in mezzo a uno scenario apocalittico. L’alluvione ha trasformato i suoi rigagnoli in fiumi in piena, che hanno travolto tutto: ponti, case, aree industriali, strade e autostrade, i fertili orti valenciani. L’orografia non aiuta la provincia di Valencia. Le

Continua a leggere

Riflessioni a un anno dall’alluvione in Emilia Romagna/1

di Alexik (*) È tornata la stagione delle piogge e nuove alluvioni si abbattono sul Belpaese senza che nessuno abbia ancora messo seriamente mano ai danni inferti da quelle di un anno fa. Nuovi eventi metereologici estremi, sempre più frequenti, tanto da diventare ormai abituali, si abbattono sulla vita delle persone: le vite perdute, le case allagate, i campi distrutti…

Continua a leggere

L’Emilia-Romagna cancella la Valutazione ambientale …

… strategica: il cemento governa. di Paolo Pileri (*) A inizio agosto di quest’anno la Giunta ha tolto di fatto all’Agenzia ambientale regionale la competenza a pronunciarsi sui piani urbanistici comunali. Un “disastro”, denuncia il professor Paolo Pileri: “Le devastanti alluvioni della Romagna hanno insegnato poco”. Italia Nostra invita il presidente Bonaccini ad annullare la delibera. All’Emilia-Romagna non sono bastati

Continua a leggere

17 giugno: portiamo il fango sotto la Regione

Fermiamoli ! Il 17 giugno, a un mese esatto dall’alluvione: 10mila stivali per portare sotto la Regione il fango che abbiamo raccolto – Per una ricostruzione sociale dei territori. La crisi climatica ha mostrato i suoi effetti sull’Emilia-Romagna, mentre la cementificazione del territorio ha trasformato precipitazioni intense in una catastrofe con morti e devastazioni. Siccità prolungate, ondate di calore e

Continua a leggere

Alluvione: rischi per la salute, non solo biologici/infettivi

ATTENZIONE ANCHE AGLI INQUINANTI CHIMICI di Vito Totire, Rete Nazionale Lavoro Sicuro Le solerti raccomandazioni della Ausl Romagna sono lacunose. La questione non sorprende in quanto è una Ausl che anche in passato ha mostrato lacune sul piano dei diritti dei cittadini alla informazione e alla conoscenza. Nel convegno che abbiamo tenuto a Ravenna per l’anniversario della strage della Mecnavi

Continua a leggere
1 2