Pena di morte: in Iran, negli Usa e nel mondo

Notizie riprese dal «Foglio di collegamento» del Comitato Paul Rogeau.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Notizie riprese dal «Foglio di collegamento» del Comitato Paul Rogeau.
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggeredi GRAIN (*) Come viene articolato dai paesi del Nord Globale il concetto di “sovranità alimentare”? Come diritto al cibo di ogni popolo? Come autosufficienza alimentare di ogni Stato? O come “sicurezza alimentare” per sé stessi, da raggiungere attraverso l’accaparramento di terre al di fuori dei propri confini, sottraendo il cibo anche a chi non ce l’ha? A tal fine,
Continua a leggerearticoli, video, musica di Pierluigi Fagan, Manlio Dinucci, Remocontro, Giuliano Marrucci, Alessandro Visalli, Pepe Escobar, Domenico De Simone, Phil Ochs, Jesús López Almejo, Laura Tussi, Fabio Marcelli, Gianni Tortoriello, Giuseppe Masala, Zhang Xiaoyu
Continua a leggeredi Franco Astengo Molti si stanno interrogando, su diversi piani (storico, politico, economico) intorno al fenomeno in corso del trasferimento verso la penisola arabica dell’asse di riferimento del calcio mondiale. Una prima risposta potrebbe essere quella dell’intuizione da parte degli sceicchi del valore del calcio come arma pubblicitaria di “distrazione di massa”: una analisi antica che già mosse i regimi
Continua a leggereLa definizione di “Sud globale” ha sostituito quella, un tempo molto comune, di “Terzo Mondo”. Inoltre, una parte dei Paesi del mondo, definiti anche come “in via di sviluppo” si sono effettivamente rafforzati dal punto di vista economico e non sono più del tutto attori subalterni del capitalismo occidentale. di Franco Ferrari (*)
Continua a leggereUna dimensione storica fondamentale con rilevanti effetti nelle periferie e nei Paesi del centro. Il caso italiano. Il testo è la seconda (e ultima) parte della “rielaborazione” della relazione introduttiva di Giorgio Riolo all’incontro svoltosi a Casale Monferrato il 30 settembre 2021 (primo appuntamento di un ciclo di incontri dal titolo “Cantiere migrazione: un altro punto di vista”, organizzato dal
Continua a leggerearticoli, video, disegni di Elena Basile, Nicolai Lilin, Paolo Selmi, Fabrizio Poggi, Giuseppe Masala, Piero Pagliani, Fabio Mini, Francesco Corrado, Marinella Mondaini, Alastair Crooke, Guido Viale, Davide Malacaria, Alex Zanotelli, Giuliano Marrucci, Sascha Picciotto, Stefano Orsi, Fernando Moragón, Jesús López Almejo, Jorge Cachinero, Antonio Alonso Marcos, George Grosz, Christopher-R.-W.-Nevison, Douglas McGregor, Domenico Gallo, Alfred de Zayas, Pasquale Pugliese. Christopher-Richard-Wynne-Nevinson-Sentieri-di-gloria-1917
Continua a leggereIl calcio tra geopolitica, affari e dinamiche colonialiste. di Valerio Moggia (*)
Continua a leggere… altri boia di Stato: storie riprese dal “Foglio di collegamento” mensile del Comitato Paul Rougeau. A seguire la presentazione e il sommario nel numero 306 (maggio 29023) con le informazioni utili per chi vuole sostenere le campagne del Rougeau.
Continua a leggere