28 luglio 1943, la strage di Bari

di Ferdinando Pappalardo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Ferdinando Pappalardo (*)
Continua a leggerePresidio a Bari davanti al consolato turco; ancora solidarietà (e canzoni) per Grup Yorum; revocato lo status di parlamentari a 3 oppositori; un asse con Trump contro i curdi in Rojava?; una precisazione per Mustafa Kocak.
Continua a leggereRipreso da Trnews LECCE- Dal decreto di archiviazione dell’inchiesta su Xylella, durata quattro anni, emergono le conversazioni riservate tra gli indagati, ricercatori e dirigenti dell’Osservatorio fitosanitario regionale in particolare. Emerge, in particolare, quella che la Procura definisce come “incredibile sciatteria” nelle operazioni di campionamento dei materiali su cui effettuare le analisi per provare la presenza del batterio. Emblematiche, in tal caso, sono le fotografie estrapolate dai
Continua a leggere… a tutti gli altri giornalisti che hanno sdoganato i «fascisti del terzo millennio» di Maurizio Acerbo; a seguire alcuni video sull’aggressione a Bari e una nota della “bottega”
Continua a leggereun racconto dalle parti della “fine del mondo” Il meglio del blog-bottega /172…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggereAppello ai cittadini e ai sindaci (visto che il governo non esiste). A seguire un documento di Legambiente Emilia-Romagna
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /120…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere1: Bari, fra torsione autoritaria e fogli di via – #SeMiCacciNonVale (*) 2: Non solo a Bari, un’analisi di Luigi Ferrajoli sugli strumenti incostituzionali di controllo sociale (**)
Continua a leggeredi Tiziana Medici, portavoce Coordinamento Nazionale No Triv
Continua a leggere