Gli invisibili vel-Eni in Basilicata

ReCommon e l’associazione Cova Contro hanno rilevato livelli anomali di benzene, etilene e metano attorno al Cova gestito da Eni in Basilicata. di ReCommon (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
ReCommon e l’associazione Cova Contro hanno rilevato livelli anomali di benzene, etilene e metano attorno al Cova gestito da Eni in Basilicata. di ReCommon (*)
Continua a leggereAd aprile è attesa la sentenza della Corte di giustizia europea che potrebbe fermare gli impianti dell’ex Ilva. Ma in città i livelli di inquinanti non diminuiscono. di Nicoletta Dentico (*) Il film “Palazzina Laf” – con cui il regista Michele Riondino racconta la storia di un operaio dell’Ilva di Taranto reclutato come spia dai vertici aziendali- è un’accusa al
Continua a leggereUn esperto degli algoritmi da Londra manda i grafici dei picchi del benzene. Tra una pausa e l’altra del suo lavoro, sforna le cattive notizie che turbano la quotidianità degli ecotarantini che sanno leggere ascisse, ordinate e diagrammi cartesiani. Cronaca assurda in una città inquinata. di Alessandro Marescotti (*)
Continua a leggeredi Gino Stasi, presidente di «Salute pubblica». A seguire una nota della “bottega”
Continua a leggere… inchiesta dal basso. di Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggere… e di buone pratiche da (non) fare: con testi di Doriana Goracci, Maurizio Portaluri e Tonino Perna
Continua a leggereIl meglio (FORSE) del blog-bottega /264…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere75esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggere… dittatura del petrolierato Omissioni a Livorno e nuove “imprese” in Arabia Saudita: articoli di Maurizio Marchi e Antonio Mazzeo
Continua a leggere