Furundulla 92 – Propositi per l’anno vecchio…

…mooolto più semplice! di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…mooolto più semplice! di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereUn breve testo di db e l’invito a prendere «Left». A seguire le considerazioni di Ilaria Valenzi sul crocifisso in aula
Continua a leggere… una lunga lotta contro chi ci vuole negare un domani Testi di Judith Butler, Giorgio Ferrari, Massimo Ghirelli, Antonella Nappi e Cinzia Sciuto. Con i link a una lunga intervista di Ernesto Burgio, a una ricerca di Andrea Coveri e Valeria Cirillo, a un testo di Sandro Moiso, a un’analisi di Nicoletta Dentico e a un contributo cantato da
Continua a leggere… Piergiorgio Odifreddi e di Chiara Rossi sotto il microscopio di Liliana Cori
Continua a leggeredi Raffaele Carcano (*)
Continua a leggereRecensione di Francesco Troccoli a un importante libro fuori dal coro che vorrebbe il papa “un rivoluzionario”
Continua a leggeredi Paolo Cacciari «La scelta del consorzio di commercio equo Ctm-Altromercato di appoggiarsi ad Amazon conferma la vita incerta dell’economia ecosolidale…».
Continua a leggereNella 122esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì» – con l’abituale regia di Fabrizio Melodia (alias l’astrofilosofo) – intervengono Garibaldi, Godel, Ingroia, Mazzini, Ovidio, Pertini, Valery e pure il papa del momento “L’Europa diventerà quello che è in realtà, cioè un piccolo promontorio del continente asiatico? Oppure rimarrà quello che sembra: la parte preziosa dell’universo, la perla della sfera, la
Continua a leggereAlle radici della contestazione dei mapuche e dei movimenti sociali. Il percorso di Bergoglio non è stato dei più facili. di David Lifodi (*)
Continua a leggeredi Leonardo Boff (*)
Continua a leggere