Qatar 2022: aggiornamenti / 18

L’analisi di «minutosettantotto». La “bottega” continua a denunciare i mondiali della vergogna (64 partite e 6500 morti) e cerca di tenere aperta una discussione più ampia sullo sport del capitale.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
L’analisi di «minutosettantotto». La “bottega” continua a denunciare i mondiali della vergogna (64 partite e 6500 morti) e cerca di tenere aperta una discussione più ampia sullo sport del capitale.
Continua a leggereArticoli di Fausto Pellecchia e di Vincenzo Vita con il link alla guida quotidiana di «Valori.it» alle partite: la “bottega” continua a denunciare i mondiali della vergogna in onda sulla base di 64 partite e 6500 morti.
Continua a leggere… dicono gli irresponsabili, al bar della guerra, giocando con la vita degli altri articoli e immagini e video di Enrico Peyretti, Josè Nivoi, Anna Myroniuk, Alexander Khrebet, Roger Waters, Lorenzo Poli, Anatol Lieven, Alfonso Navarra, Antonia Sani, Alex Zanotelli, Massimo Zucchetti, Enrico Tomaselli, William Schryver, Francesco Vignarca, Michael Roberts, Franco Fracassi, Matteo Saudino, Manlio Dinucci, F. William Engdahl, John
Continua a leggere… e per una vita più felice e sostenibile. Occhio al festival «Fa la cosa giusta» (dal 29 aprile) di Manuela Foschi
Continua a leggereripreso da Bizarre (*)
Continua a leggereNon farò parte di #PumaFam mentre sostiene gli assalti israeliani alle famiglie palestinesi
Continua a leggere1 – blitz a Roma contro i cannoni Rheinmetall; 2 – ministri e militari italiani alla corte di Erdogan; 3 – la rivoluzione in Rojava; 4 – comunicato di Uiki e Comunità curda; 5 – boicottaggio? sì ma attenzione alle bufale
Continua a leggereAl fianco del popolo curdo: appuntamenti, proposte, analisi, indicazioni per il futuro (e a Napoli Capodichino bloccano un volo verso la Turchia). Senza dimenticare che l’Italia arma il boia Erdogan
Continua a leggereTerzo appuntamento con «I falconi della settimana»: Pensieri di libertà in libertà di Sergio Falcone
Continua a leggereTre articoli: di Alessandra Daniele, Gian Luigi Deiana e Nino Lisi
Continua a leggere