Tribunale Permanente dei Popoli sul Rojava

Invito alla sessione che si terrà a Bruxelles il 5 e 6 febbraio: scrivere a info@rojavapeoplestribunal.org entro il 15 gennaio. di Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Invito alla sessione che si terrà a Bruxelles il 5 e 6 febbraio: scrivere a info@rojavapeoplestribunal.org entro il 15 gennaio. di Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia
Continua a leggereCosì le multinazionali condizionano le politiche UE. Big Tech, case farmaceutiche, compagnie petrolifere, l’industria delle armi e del food. Ecco quali sono le aziende che spendono di più per influenzare politici e funzionari europei. di Enrico Mingori (*) Lo scorso 10 aprile l’Europarlamento ha approvato a larga maggioranza un pacchetto di proposte per rinnovare la legislazione farmaceutica dell’Ue. La riforma
Continua a leggere… o una gestione irresponsabile che si cerca di insabbiare?
Continua a leggereUn articolo di Michele Brignone. A seguire due link. La “bottega” continua a denunciare i mondiali della vergogna (64 partite e 6500 morti) e cerca di allargare il discorso allo sport del capitale.
Continua a leggereUna noticina sugli arresti “eccellenti” in zona Parlamento UE. La “bottega” continua a denunciare i mondiali della vergogna (64 partite e 6500 morti) mentre cerca di allargare il discorso allo sport del capitale.
Continua a leggere…in cui bruciano anche le lacrime di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereArticoli di Claudio Geymonat, Nadira Haraigue e Doriana Goracci
Continua a leggereun dossier del Comitato sardo “Gettiamo le basi” Il meglio del blog-bottega / 201…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere… è al 111 giorno di sciopero della fame di Gianni Sartori
Continua a leggeredi Franco Astengo (con una noticina della piccola redazione “bottegarda”)
Continua a leggere