Ma se Dio c’è quanto dura il settimo giorno?

La filosofia è affascinante come un romanzo giallo: un trattato di ateologia con il supporto della migliore fantascienza: alcuni testi rubati dal cassetto di f. c. Belushi (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
La filosofia è affascinante come un romanzo giallo: un trattato di ateologia con il supporto della migliore fantascienza: alcuni testi rubati dal cassetto di f. c. Belushi (*)
Continua a leggereUna LIVE di Riccardo Dal Ferro (ospite Sadhaka Luca, del canale Da Grande Voglio Fare il Buddha)
Continua a leggere… scrive a Oriana Fallaci (ma sembra oggi o domani) grazie a Riccardo Dal Ferro che mi ha ricordato l’esistenza di questo testo (*)
Continua a leggereUn libro – in edicola per qualche giorno (*) – di Robert Kaplan e altro. «Gnìnt» è la più piccola unità di misura in Romagna, equivale a zero. Come
Continua a leggereDuemila anni prima «la vita era molto più semplice» ma adesso quella montagna non interessa solo i devoti del Buddha. I gradini che portano tanto in alto potrebbero essere solo i primi di una scala, anzi di un ascensore, verso il cielo. «Le fontane del paradiso» è uno dei romanzi più insoliti dello “scienziato” Arthur Clarke ma
Continua a leggereUn confronto tra due libri – «Siddharta» di Herman Hesse e «Lo zen e l’arte di manutenzione della motocicletta» di Robert Pirsig – che pur nella loro diversità hanno avuto entrambi (anche se il primo era stato scritto nel 1922) un grande successo in un periodo, gli anni Settanta, in cui in Italia (come in tutto l’Occidente) «andava di moda»
Continua a leggere