Paola Staccioli e quel brindisi alla vita

di Checchino Antonini (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Checchino Antonini (*)
Continua a leggereUn nuovo dossier con articoli di Franco Astengo, Antonino Drago, Mao Valpiana e Gian Luigi Deiana, molti link e la poesia “visiva” di Nunzio Di Sarno. A seguire una nota della “bottega” GENOVA E LA POLITICA di Franco Astengo E’ difficile parlar male di Garibaldi, ma nella congerie di rievocazioni al riguardo di Genova 2001, non si ravvede un qualche
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli (*) . A seguire link a 5 “visioni”
Continua a leggeredi Checchino Antonini
Continua a leggeredi Giacinto Botti (*)
Continua a leggeredi Michele Zizzari
Continua a leggereLe necessarie riflessioni a 20 anni dagli eventi. di Giorgio Riolo (*)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato — “Il mio Mediterraneo non è quello delle cartoline. La felicità non ti viene mai regalata, te la devi inventare.” Jean Claude Izzo Genova qui e ora è una città che si sporge ancora sul Mediterraneo. Genova qui e ora è anche una città, “quella in cui affiorano l’amarezza e la grandiosità dei sogni”, come scrisse il marsigliese
Continua a leggere“Agitatevi perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo. Organizzatevi perché avremo bisogno di tutta la vostra forza. Studiate perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza“. Antonio Gramsci hanno deciso di guardare al ventesimo anniversario del G8 di Genova 2001 anche come invito allo studio, in un lungo periodo in cui le risorse umane ed economiche per l’istruzione
Continua a leggerele analisi di Vincenzo Scalia (*) e Salvatore Palidda
Continua a leggere