Amianto nei tubi? Se c’Hera… dormiva

di Vito Totire (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Vito Totire (*)
Continua a leggereL’analisi di Michele Michelino. A seguire link a un articolo di Lorenza Pleuteri
Continua a leggere… il suo genio e gli ipocriti (o peggio) di oggi di Vito Totire Nell’era dello smart working e dei riders possiamo sempre dirci ramazziniani
Continua a leggeredi Vito Totire (*). In coda un tragico “aggiornamento”.
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Vito Totire (*) Ramazzini, quoque tu…. Persino nell’anniversario di Hiroshima e Nagasaki!
Continua a leggeredi Stéphane Foucart, Stéphane Horel (*) “In passato siamo già stati attaccati e calunniati, ma questa volta siamo al centro di un’offensiva senza precedenti per portata e durata”. Christopher Wild si risiede rapidamente e smette di sorridere. Dal suo ufficio all’ Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) si vedono i tetti di Lione. Wild, il direttore della Iarc, ha soppesato attentamente ogni parola, con la gravità richiesta dalla situazione. Da due
Continua a leggereun testo di Giuliano Bugani da leggere tutto d’un fiato: operai, treni, stragi, Steve Mc Queen, Giorgio Gallon, Riccardo Antonini, Alfio Solmi, Iolanda Tavolari… e Mauro Moretti
Continua a leggereUn giro da monte Bibele a Castel de’ Britti passando per il Bell’aria di Bologna di Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Vito Totire
Continua a leggere