Big Oil diventa carbon neutral?

Come le compensazioni di carbonio influiscono sulle comunità locali e indigene. di Nathaniel Rugh, Marcel Llavero-Pasquina (*) Le imprese produttrici di combustibili fossili utilizzano sempre più la compensazione delle emissioni di carbonio per affermare che stanno diventando carbon neutral. I giganti del petrolio e del gas come BP, Shell , Total Energies ed Eni hanno tutti utilizzato crediti di carbonio per fornire i cosiddetti combustibili fossili “carbon neutral”.

Continua a leggere

Il finanziamento dei combustibili fossili in Africa

di Isabelle Geuskens (Milieudefensie), Henrieke Butijn (BankTrack) Il panorama dei combustibili fossili in Africa Il messaggio degli scienziati è chiaro e allarmante: la finestra d’azione per rimanere entro 1,5ºC dal riscaldamento globale e per prevenire eventi climatici ancora più catastrofici si sta restringendo rapidamente. La gravità dell’emergenza climatica è stata instancabilmente gridata per decenni dalle comunità indigene e da quelle

Continua a leggere

La guerra abbonda nella bocca degli stoltenberg

articoli e video di Paolo Rumiz, Peppe Sini, Daniela Fassini, Danilo Tosarelli, Andrea Zhok, Giorgio Bianchi, Vincenzo Costa, Franco Cardini, Barbara Spinelli, Sandro Mezzadra, Marco Bascetta, Alberto Bradanini, Enrico Vigna, Mario Agostinelli, Fulvio Scaglione, Alan Woods, Francesco Masala, Gaetano Lamanna, Maurizio Acerbo, Lucia Capuzzi, Lucio Caracciolo, Manlio Dinucci, Matteo Saudino, Vittorio Rangeloni, Ugo Giannangeli, Alessandro Ghebreigziabiher, Franco Astengo, Yanis Varoufakis,

Continua a leggere

Multinazionali: la trasparenza è una merce rara

Con un approfondimento sull’economia dei militari in Egitto e Myanmar di Francesco Gesualdi (*) Le multinazionali: chi sono e quante sono. La lente sulle Top200. Le multinazionali nelle prime 100 economie mondiali. Amazon. Impero del virtuale. Military Ltd. L’economia dei militari. Vaccini antiCovid. Sovvenzioni pubbliche, profitti privati. Giochiamo a farci belle. L’Italia degli stipendi d’oro. Sono questi i nomi degli

Continua a leggere
1 2 3