L’Amazzonia che resiste

di Marina Forti (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Marina Forti (*)
Continua a leggereIl sacerdote impegnato per la difesa degli oppressi e nella lotta per la terra fu ucciso a colpi di pistola il 10 maggio 1986. I fazendeiros mandanti dell’omicidio sono stati giudicati e condannati solo il 29 giugno 1997. Ancora oggi la militanza del religioso non è stata dimenticata e molti degli accampamenti dei Sem Terra portano il suo nome. di
Continua a leggeredi David Lifodi
Continua a leggeredi Loretta Emiri (*)
Continua a leggereBrasile: il comboniano Ezechiele Ramin viene ucciso dalle guardie armate dei fazendeiros di David Lifodi (*)
Continua a leggereNasce Chico Mendes, l’uomo della foresta di Loretta Emiri (*)
Continua a leggeredi David Lifodi Il Pantanal, il santuario della biodiversità latinoamericana che si estende per oltre 210mila chilometri quadrati tra Bolivia, Paraguay e soprattutto Brasile, è sotto assedio, minacciato dalla costruzione delle centrali idroelettriche e dal fenomeno del land grabbing, entrambi frutto del turbocapitalismo verso cui è proteso il gigante verdeoro.
Continua a leggereBrasile: il massacro dei sem terra a Eldorado dos Carajás di David Lifodi (*)
Continua a leggeredi David Lifodi “Noi siamo discepoli di un prigioniero politico, Gesù, torturato ed assassinato per decisione dei poteri politici”: dice proprio così Frei Betto nel suo intervento su ecologia e spiritualità, fede e politica, pacifismo e interventismo. La platea si scuote, ma
Continua a leggere“Dobbiamo passare dalla paura alla speranza”, lo ha ripetuto più volte Marcelo Barros,
Continua a leggere