Contro la legge del più forte

L’introduzione di Sergio Segio al «Rapporto sui diritti globali – Stato dell’impunità nel mondo 2020» (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
L’introduzione di Sergio Segio al «Rapporto sui diritti globali – Stato dell’impunità nel mondo 2020» (*)
Continua a leggereAdesso il nuovo presidente è Francisco Sagasti. Manuel Merino, per breve tempo alla guida del paese, cacciato dalla mobilitazione popolare di David Lifodi (*)
Continua a leggereUna lettera aperta all’opinione pubblica italiana per rendere nota la grave situazione di violazione dei diritti umani.
Continua a leggereNel tentativo di redistribuire la ricchezza il governo del presidente Andrés Manuel L ópez Obrador scommette su estrattivismo, dighe, fracking ecc… A subirne le conseguenze, in tutto il paese, ma soprattutto nel Chiapas, le comunità indigene e contadine e gli attivisti sociali, sempre più nel mirino della criminalità organizzata, abile ad infiltrarsi e a compiere il lavoro sporco per le
Continua a leggereJoenia Wapichana è la prima donna indigena eletta al Parlamento brasiliano. Walter Aduviri sarà il primo governatore indigeno regionale di Puno, in Perù. Una piccola speranza per cambiare le cose dal basso. di David Lifodi
Continua a leggeredi Gianni Sartori
Continua a leggereIn Ecuador la tensione fra comunità indigene ed ENI sta continuando a salire.
Continua a leggeredi ENZA CAPUTO Ritratto di una delle figure più importanti della storia ecuadoriana che si è battuta per i diritti degli indigeni
Continua a leggereVoci di donne dal Guatemala alla Bolivia, i due paesi con la maggior presenza di popoli indigeni del continente di David Lifodi
Continua a leggeredi Riccardo Sacco (*)
Continua a leggere