Contro il riarmo, contro le guerre: due appelli

Manifestare nella settimana dal 7 al 10 maggio in cui si celebrano gli 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale in Europa
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Manifestare nella settimana dal 7 al 10 maggio in cui si celebrano gli 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale in Europa
Continua a leggereIl 12 luglio, in Australia, è partita l’esercitazione militare Pitch Black 2024 con la portaerei Cavour e gli F35 italiani. La nuova Defence Strategic Review (DSR) dell’Australia prepara le forze armate a uno scontro militare con la Cina. E l’Italia rischia di essere invischiata in una nuova guerra. di Alessandro Marescotti (*)
Continua a leggerearticoli di Pietro Garbarino e di Lorenzo Zamponi
Continua a leggeredi Pietro Garbarino (*)
Continua a leggereTutta l’evoluzione del diritto minorile in Italia, dagli anni Sessanta in poi, è caratterizzato dal tentativo di dare ai minori che commettono reati la possibilità di uscire dal circuito repressivo. Quella che ora si manifesta appare invece una decisa inversione di rotta. [Nota: Ieri il consiglio dei ministri ha approvato il “decreto Caivano”. L’articolo che segue risale al giorno prima.]
Continua a leggereDal 30 giugno al 1° luglio, alla Casa della Cultura e della Memoria di Marzabotto (via A. Moro, 2), il convegno storico-politico promosso dall’ANPI sulle idee costituzionali prima del 25 luglio 1943.
Continua a leggeredi Pietro Garbarino
Continua a leggereredazione Diogene*
Continua a leggeredi Franco Astengo La ricorrenza del 2 giugno, fondazione della Repubblica attraverso l’esito del referendum istituzionale merita una particolare attenzione da parte di chi pensa ancora di sollevare il proprio pensiero nel solco di quello dei Padri Costituenti esercitato nel momento in cui si delinearono i principi fondativi della nostra Democrazia Repubblicana. Democrazia Repubblicana sottoposta nel corso degli anni a
Continua a leggereGianluca Cicinelli per Diogene*
Continua a leggere