Ci sarà ancora un domani?

di Guido Viale (ripreso da comune-info.net)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Guido Viale (ripreso da comune-info.net)
Continua a leggere…però ve ne lavate le mani! di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere… Erdogan che le democrazie non vogliono vedere Appello per Ali Osman Kose; manifestazioni razziste contro i profughi siriani; dighe e diritti; l’anniversario dell’attacco genocida dello Stato Islamico contro la popolazione curdo-yazida; con altri link
Continua a leggeredi Giorgio Riolo E attenti al 29 luglio, Overshoot Day: la terra (con tutti noi) va in rosso
Continua a leggereProfughi, cocaina, uranio e una massiccia impresa militare neocoloniale di VIJAY PRASHAD
Continua a leggeredi Giorgio Nebbia (*)
Continua a leggeredi Marco Deriu Le diverse crisi in corso costringono ad abbandonare certezze, immaginari, linguaggi e schemi cognitivi, a ripensare l’insieme delle relazioni sociali. Il punto di partenza restano tutte quelle forme di autorganizzazione, di autoproduzione, di scambio e condivisione diffuse ovunque, con cui riduciamo la nostra dipendenza dal mercato e dalla Stato. “La decrescita non è una soluzione o una
Continua a leggereForse gli eroi non esistono ma certo questo analfabeta che semina gli alberi somiglia assai all’idea di una persona normale/eccezionale che impegna la sua vita al servizio dell’umanità di Marinella Correggia (*)
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggeredi Alberto Castagnola (*) Le notizie riportate confermano la drammatica coesistenza di fenomeni di siccità e di alluvioni; l’emergere di eventi estremi come gli incendi e i danni alla salute connessi al cambiamento climatico; l’accentuarsi negli ultimi mesi del riscaldamento globale. Finito El Niño, i danni arrecati da un fenomeno “naturale” molto accentuato riguardano almeno cento milioni di persone. Infine,
Continua a leggere