Informazione di guerra: l’arma più letale della Nato

di Giorgio Ferrari
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Giorgio Ferrari
Continua a leggeredue testi di Mario Agostinelli
Continua a leggeredi Giorgio Riolo
Continua a leggereIntervista di Benedetta Piola Caselli articolo ripreso da https://www.pressenza.com/it Un video con immagini apparentemente raccapriccianti di massacri è diventato virale su internet. Ma le immagini sono volutamente false. Sono andata a parlare con gli autori. Non sono pacifisti. “Non siamo pacifisti” è la prima cosa che mi dicono quando li intervisto. Anzi argomentano: “Rifiutare a priori la guerra
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli (*)
Continua a leggeredi Saverio Pipitone (*) «Basta un poco di zucchero e la pillola va giù», cantava Mary Poppins, nel film del 1964. A scrivere la canzone e la colonna sonora fu il paroliere Robert Sherman, insieme al fratello Richard: ebbe l’ispirazione dal figlio Jeffrey di 5 anni quando raccontò che a scuola ricevette un farmaco antipolio e lo ingerì senza paura
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggereBruno Lai sull’importante libro di Naomi Oreskes ed Erik Conway
Continua a leggeredi jolek78 L’uomo col megafono parlava di cose importanti, purtroppo i passanti, passando distratti, a tratti soltanto sembravano ascoltare il suo monologo, ma l’uomo col megafono credeva nei propri argomenti e per questo andava avanti, ignorando i continui commenti di chi lo prendeva per matto – da “L’uomo col Megafono” di Daniele Silvestri (video || testo completo)
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggere