La finanza (per niente) green di Snam

il nuovo rapporto di ReCommon sulla falsa transizione italiana, ripreso da www.recommon.org
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
il nuovo rapporto di ReCommon sulla falsa transizione italiana, ripreso da www.recommon.org
Continua a leggeredi Ecor.Network Il 7 ottobre scorso, presso il Centro Culturale Rina Durante di Melendugno (LE), si è tenuta la presentazione dell’ultimo lavoro di ReCommon “L’ingiusta transizione. Come Snam sta svendendo il nostro futuro“, di cui proponiamo gli interventi in video di Elena Gerebizza, Filippo Taglieri (RE:Common) e Alessandro Manuelli (Commissione tecnica del Comune di Melendugno). La scelta del luogo dell’evento non è
Continua a leggeredi Alexik Dal 5 al 7 ottobre si terrà a Borgagne (frazione di Melendugno – LE) il workshop internazionale “Policing Extractivism: Security, Accumulation, Pacification”. Ricercatori universitari e militanti dei movimenti territoriali provenienti da vari paesi della vecchia Europa e delle Americhe raggiungeranno il Salento per condividere teorie, ragionamenti ed esperienze. Al centro del dibattito l’uso dei poteri di polizia all’interno del processo
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /164…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Luca Manes (*) La Banca europea per gli investimenti ha deciso di finanziare il gasdotto Trans Adriatico (Tap) con un prestito di 1,5 miliardi di euro, nonostante tutte le gravi criticità che la costruzione di quest’ennesima grande opera inutile trascina con sé: a partire dai casi di corruzione e riciclaggio, dalla legittimazione di governi autoritari come quello azero e
Continua a leggereAzerbaigian, diritti umani, fiumi di soldi, Corridoio Sud del gas: e a ottobre la “Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo” e la “Banca europea degli investimenti” si preparano a decidere su due mega prestiti… di Elena Gerebizza (*)
Continua a leggereUn dossier di Elisabetta Tramonti e le domande di «Valori», Radiopopolare, «Africa» e «Altreconomia» all’ENI (*) Il “meglio” del blog-bottega /103…. andando a ritroso nel tempo: si conclude oggi la serie 2016 (**)
Continua a leggererecensioni che più varie non si può e il catalogo (in progress) del Free Download
Continua a leggereStrage in Nigeria il giorno di Natale. Le prime notizie parlano di morti e feriti in tre esplosioni ad Abuja, nuova capitale, a Jos e a Damaturu. La rivendicazione sarebbe della setta Boko Haram, gruppo che si richiama ai talebani. Dicono e diranno che
Continua a leggere«Valori», Radiopopolare, «Africa» e «Altreconomia». Quattro testate indipendenti chiedono a Eni risposte, trasparenza e verità sulle attività dell’azienda in Congo. di Elisabetta Tramonto
Continua a leggere