Silvia Federici: una ipotesi ispirata dalla sua indagine rivoluzionaria

di Enrico Semprini In questo articolo si vogliono focalizzare 3 questioni partendo dal lavoro di Silvia Federici:
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Enrico Semprini In questo articolo si vogliono focalizzare 3 questioni partendo dal lavoro di Silvia Federici:
Continua a leggereUn dossier di Daniele Barbieri e Valentina Bazzarin (con Barbara Romagnoli e Marco Dal Corso) per la rivista «Cem mondialità» (*) riproposto per Il meglio (FORSE) del blog-bottega /287…. a ritroso nel tempo
Continua a leggere«Ci manca(va) un venerdì – 85»: oggi Fabrizio Melodia, noto astrofilosofo, “mattarella” [voce del verbo] un presidente che si aggira nel vago preferendogli il cattivo Nietzsche e i vecchietti toscani del «BarLume»
Continua a leggere«Ci manca(va) un venerdì – 84»: Fabrizio Melodia, noto astrofilosofo, bighellona fra Trump, Cacciari, Demostene, Merkel, Pirandello, Savinio, Moore, Bocca… In coda db aggiunge 2 domande “ingenue”
Continua a leggere«L’energia evolutiva delle grandi scimmie»: riflessioni di Giorgio Chelidonio su un articolo di Edoardo Bonicelli
Continua a leggeredi Mimmo Cortese (*) Quando leggerete questo articolo mancheranno 4 giorni al referendum su trivella selvaggia ed eterna Certo sapete di due recenti e “illustri” inviti a votare domenica: Paolo Grossi ovvero il presidente della Corte Costituzionale, in modo diretto, e in modo indiretto (facendo cioè sapere che voterà) Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Qui sotto invece Mimmo Cortese fa
Continua a leggereUn dossier di Daniele Barbieri e Valentina Bazzarin (hanno collaborato Barbara Romagnoli e Marco Dal Corso) per la rivista «Cem mondialità». (*)
Continua a leggereuna nuova puntata di «sparite e sparate» (*)
Continua a leggere