Paradisi fiscali per ricchi furboni invece dell’inferno
di Valerio Sale (ripreso da remocontro.it)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Valerio Sale (ripreso da remocontro.it)
Continua a leggereUna ricerca Capgemini dimostra come nel 2023 è aumentata solo la ricchezza dei più ricchi. L’Europa dice che è perché non pagano le tasse. di Luca Pisapia (*) I più ricchi lo sono sempre di più. Nonostante l’instabilità geopolitica, l’incertezza dei mercati e la crisi economica che colpisce le fasce medie e basse della popolazione globale, il numero degli individui
Continua a leggereOxfam fotografa la situazione delle disuguaglianze nel nostro paese: a vincere sono gli ultra-ricchi. di Andrea Barolini (*)
Continua a leggereQuest’anno si potrebbero trasformare radicalmente le regole fiscali a livello di Nazioni Unite, contrastando l’evasione dei Paesi più ricchi responsabili del 75% della perdita di risorse. Nel momento chiave il governo italiano si è schierato con chi difende lo status quo. Altro che “Piano Mattei”. di Duccio Facchini (*) Il 2024 fa paura ai Paesi ricchi. Il motivo è semplice:
Continua a leggeredi Pietro Garbarino Al solito (e più che mai) i governanti italiani sono deboli con i forti e forti con i deboli
Continua a leggeredi Paolo Andruccioli (*) In un e-book edito da Sbilanciamoci (scaricabile gratuitamente) un gruppo di economisti spiega i rischi della flat tax e del ritorno ai condoni agli evasori, come quello sui registratori di cassa, dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni. E le proposte alternative della Campagna Tax The Rich. Sul fisco il governo Meloni sbaglia tutto. Invece di affrontare l’emergenza
Continua a leggere… professionali. A pagare di più saranno i lavoratori con un fisco improntato alla Flat Tax e sanzioni lievi (quasi nulla) per gli evasori. dell’Associazione Marco Mascagna (*)
Continua a leggere… ma a beneficio di chi? La Fondazione Lionel-Messi ha organizzato incontri per aiutare i bambini rifugiati siriani e i minori sofferenti. I Football Leaks dimostrano che in realtà quasi tutti i proventi sono finiti altrove, anche nelle tasche di stelle del calcio già multimilionarie. La giustizia ha archiviato il caso, contro il parere della polizia che ritiene che Messi
Continua a leggere…intanto, un improbabile giocoliere in divisa di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere… per non accertare quelle dei ricchi. redazione Diogene (*)
Continua a leggere