Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

di David Lifodi. Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel. Oggi Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo.

Continua a leggere

Argentina: per l’omicidio Maldonado è indagato…

… l’ex capo di gabinetto di Patricia Bullrich Il 1° agosto 2017 il ragazzo fu ucciso a seguito dell’attacco poliziesco alla comunità mapuche. Pablo Noceti, insieme alla ministra della Sicurezza macrista, avrebbe obbligato gli agenti a non rivelare quanto accaduto all’epoca dei fatti, ma l’inchiesta si è bloccata di nuovo e il caso è stato chiuso per la 2° volta. di

Continua a leggere