La fake news sei tu

di Gianluca Cicinelli (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Gianluca Cicinelli (*)
Continua a leggeredi Benigno Moi
Continua a leggeredi Saverio Pipitone (*) «Basta un poco di zucchero e la pillola va giù», cantava Mary Poppins, nel film del 1964. A scrivere la canzone e la colonna sonora fu il paroliere Robert Sherman, insieme al fratello Richard: ebbe l’ispirazione dal figlio Jeffrey di 5 anni quando raccontò che a scuola ricevette un farmaco antipolio e lo ingerì senza paura
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato “C’è troppo menefreghismo, c’è troppo individualismo, si ha paura di mettersi in gioco, di rischiare, di perdere la zona di comfort e quindi ci si adegua un po’ a quelli che sono i dettami che vanno avanti di giorno in giorno. Perché lottare contro questi ti toglie la terra sotto i piedi. Non c’è unione di popolo,
Continua a leggere… «Dopo la guerra» con la riproposizione di «Il cielo è di tutti» quarantunesimo appuntamento – di 52 – con Rodari: la scelta e i commenti di Michele Zizzari
Continua a leggereLe campagne di discredito e disinformazione su quanto resta dei governi progressisti continuano ad essere all’ordine del giorno, ma nonostante evidenti contraddizioni e mistificazioni, i produttori di fake news mantengono ancora un preoccupante seguito. di David Lifodi
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato Malasanità: il 22 giugno 1993 la svolta con l’arresto del ministro Francesco De Lorenzo e poi di Duilio Poggiolini.
Continua a leggereFake news diffuse dal governo per occultare l’emergenza sanitaria. Indebolito il sistema sanitario per pagare il debito estero al Fondo monetario internazionale di David Lifodi (*)
Continua a leggere