intervista a Vandana Shiva

«Viviamo in un’economia genocida, dobbiamo salvare noi e la Terra» di Guido Sannino. A seguire «PRINCIPI COSTITUTIVI DI UNA DEMOCRAZIA DELLA COMUNITA’ TERRENA» Vandana Shiva e Luciana Castellina
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
«Viviamo in un’economia genocida, dobbiamo salvare noi e la Terra» di Guido Sannino. A seguire «PRINCIPI COSTITUTIVI DI UNA DEMOCRAZIA DELLA COMUNITA’ TERRENA» Vandana Shiva e Luciana Castellina
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli (*)
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli (*)
Continua a leggereLa guerra in Ucraina ha avvicinato tutti all’olocausto nucleare ma anche a quello climatico di Guido Viale (*)
Continua a leggereUn ricordo di Fabrizio Melodia e Daniele Barbieri (*). A seguire una “felpa” per dialogare con Giuliano Spagnul e Alberto Di Monte
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato (*) con un video di Valerio Mastandrea. Una verdura autoctona prodotta senza uso di pesticidi, nell’odierno 2021, viene considerata in tre modi diversi in base alla fetta di società da cui viene percepita, accolta, mangiata e digerita. Prendo un esempio casuale, la cima di rapa, visto che ce l’ho sul fuoco e l’ho appena raccolta dal bancale sinergico
Continua a leggere(Roba del Pabuda…) per il compleanno della mia bella lei stessa ha organizzato un festeggiamento abbastanza strambo:
Continua a leggeretesti di Patrizia Gentilini, David Quammen, Gianni Tamino, Rob Wallace e Wwf In coda una “nota della bottega” e i link ai nostri 7 dossier precedenti
Continua a leggereLa rubrica del mercoledì (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: terzo appuntamento La vignetta è stata ispirata da un articolo di don Roberto Fiorini e da questi dati. «Nel 2017, 821 milioni di persone – una persona su nove, il 10,9% dell’intera umanità – soffrono di malnutrizione: sono affamati o a rischio fame. Tale tendenza è in costante
Continua a leggere