Messico: una donna sola a marciare

La protesta di Carmen Sánchez, aggredita con l’acido nove anni fa, che chiede giustizia in Messico. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
La protesta di Carmen Sánchez, aggredita con l’acido nove anni fa, che chiede giustizia in Messico. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereGrande partecipazione al 35° Encuentro Plurinacional de Mujeres, Lesbianas, Trans, Travestis, Intersexuales, Bisexuales y No Binaries tenutosi in Argentina dall’8 al 10 ottobre scorsi a cui l’agenzia di notizie nodal.am ha dedicato il dossier “Encrucijadas y desafíos del transfeminismo popular en América Latina”. di David Lifodi
Continua a leggereNuova ondata di femminicidi in Messico. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggere…. diritti umani, i femminicidi e la musica contro la guerra del curdo Ashti Abdo. Documenti e articoli di Congresso nazionale del Kurdistan, Mariarosa Porcelli, Kenan Behzat Sharpe. Con un appuntamento il 26 maggio ad Alessandria. A seguire 6 link.
Continua a leggereLa strage di 14 studentesse a Montreal e un (gran) film su quel tragico giorno
Continua a leggeredi Santa Spanò Il 4 novembre 2005, ad Herat nel centro occidentale dell’Afghanistan, Nadia Anjuman, poetessa, è morta massacrata di botte dal marito: aveva appena 24 anni e da 6 mesi era diventata madre di una bambina. Una breve premessa è necessaria, è necessario ricordare che il territorio afghano si è guadagnato il soprannome di “tomba degli imperi”, direi di
Continua a leggereSecondo l’Observatorio de la Violencia dell’Universidad Nacional Autónoma de Honduras (UNAH), nel paese centroamericano ogni 23 ore una donna viene uccisa in maniera violenta. di David Lifodi
Continua a leggereIl meglio (FORSE) del blog-bottega /284…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere… riepilogo e riprologo di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (o quasi)
Continua a leggeredi Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggere