Serie A e sport di base: ancora razzismo

Il caso di Moise Kean non è isolato … ma anche il basket femminile si infetta. a cura della redazione di “Cronache di ordinario razzismo” (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il caso di Moise Kean non è isolato … ma anche il basket femminile si infetta. a cura della redazione di “Cronache di ordinario razzismo” (*)
Continua a leggereL’aggressione poliziesca agli ultras dell’Atalanta in occasione della partita di Coppa Italia disputata a Firenze pochi giorni fa tra viola e bergamaschi di Davide Drago e Anna Irma Battino (*)
Continua a leggereRazzismo in tv. La brutale insensatezza del messaggio che alcuni commentatori del servizio pubblico diffondono di Max Mauro (*)
Continua a leggereIntervista a Massimo Cervelli, responsabile dei progetti “Cultura della Memoria” della Regione Toscana di David Lifodi In occasione della Giornata della Memoria dello scorso 27 gennaio, presso le Stanze della Memoria di Siena, si è svolto l’incontro dibattito “Il pallone va alla guerra. Il calcio in camicia nera” con Massimo Cervelli, responsabile dei progetti “Cultura della Memoria” della Regione Toscana.
Continua a leggeredi David Lifodi Compagni di stadio non è un libro che parla esclusivamente della vita di Sócrates, uno dei calciatori brasiliani più impegnati a livello politico, ma non è nemmeno un volume dedicato soltanto alla pur coinvolgente e coraggiosa epopea della squadra paulistana del Corinthians e della sua comune calcistica all’inizio degli anni Ottanta, quanto, piuttosto, un racconto appassionante che
Continua a leggereMuore Socrates, il compagno-calciatore che inventò la “democrazia corinthiana” di David Lifodi (*)
Continua a leggere