Un miracolo e un cameo

susanna sinigaglia Fog Performing Arts Festival 1 febbraio – 15aprile 2025 https://triennale.org/fog-performing-arts-festival-2025 Un miracolo e un cameo   Il miracolo Waltz Saburo Teshigawara Rihoko Sato Saburo Teshigawara sembra una promessa di eterna giovinezza. Lui e Rihoko Sato, sua inseparabile partner, formano una coppia straordinaria. Le note del valzer di Johan Strauss II esplodono sulla scena, con Saburo che con un

Continua a leggere

Danzare, parlare intorno alla morte – Tre performance

di Susanna Sinigaglia Fog Performing Arts Festival 1 febbraio – 15aprile 2025 https://triennale.org/fog-performing-arts-festival-2025 Danzare, parlare intorno alla morte Tre performance Totentanz, la danse macabre; Il cimento dell’armonia e dell’inventione; Medea’s Children – viste alla Triennale – hanno al centro l’idea della morte, o della fine. Dichiaratamente in Totentanz e Medea’s Children, più velatamente e simbolicamente nel Cimento, sono sicuramente segno

Continua a leggere

Inaugurazione – Fog

SUSANNA SINIGAGLIA Fog Performing Arts Festival 1 febbraio – 15aprile 2025 https://triennale.org/fog-performing-arts-festival-2025 Inaugurazione Piacevole, divertente e interessante oltre che originale, è stata la serata d’apertura della nuova stagione di Fog, rassegna di arti performative della Triennale di Milano ottava edizione. La serata prevedeva varie performance di massimo 20 minuti ciascuna e un ultimo spettacolo costituito da un concerto. In una

Continua a leggere

Quattro pezzi brevi

susanna sinigaglia Fog – rassegna di danza e teatro – Triennale Teatro dell’arte Milano Quattro pezzi brevi Introduzione Quest’anno la rassegna è particolarmente affollata. Spesso le performance proposte restano soltanto due serate e perciò le recensioni si accumulano le une sulle altre. Ho deciso così di raggrupparle perché sono piuttosto brevi, sia per la loro durata (meno di un’ora) sia

Continua a leggere

La sposa e Buona notte Cenerentola

susanna sinigaglia Fog – rassegna di danza e teatro – Triennale Teatro dell’arte Milano Trilogia Cadela Força Capitolo I La sposa e Buona notte Cenerentola Carolina Bianchi   Anche se la serata inaugurale vera propria di Fog, la rassegna ormai tradizionale di Triennale Teatro, ha avuto luogo il 10 febbraio, le due sere precedenti hanno visto in scena questo spettacolo

Continua a leggere

Arca ostinata

SUSANNA SINIGAGLIA Arca ostinata Nino Laisné, Daniel Zapico Inizio presentando un’immagine significativa dei due autori: l’artista francese Nino Laisné con i suoi baffetti disegnati, che ci appare come una Monna Lisa ”sbaffeggiata”, e il musicista spagnolo Daniel Zapico che sembra bucare la foto con lo sguardo intenso degli occhi pungenti. Alcune note biografiche raccontano che il percorso formativo porta Nino Laisné

Continua a leggere

Serata danza

Serata di danza alla Triennale di Susanna Sinigaglia È stata bella e divertente la serata dedicata alla danza all’interno di Fog, con due spettacoli che definirli agli antipodi sarebbe ancora dir poco. Infatti il primo, intitolato Ghost: We are the idiots, porta in scena il footwork, una street dance nata a Chicago alla fine degli anni ’90 che si balla

Continua a leggere
1 2