Abolire la flat tax e aggiornare i valori catastali

di Rocco Artifoni (ripreso da pressenza.com/it)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Rocco Artifoni (ripreso da pressenza.com/it)
Continua a leggereFuturo Multipolare e fantascienza “politica”. Le riflessioni di Fabrizio Melodia, noto «Astrofilosofo» qui anche nelle vesti di saggista. Se il tema vi avvince date anche un’occhiata ai link finali.
Continua a leggereHasina: la grande fuga di Enrico Campofreda (*) Non punta più l’indice contro tutto e tutti, non può più farlo. La premier bangladese Sheikh Hasina si lascia dietro macerie sociali e oltre trecento morti. Fugge con la sorella per un luogo sicuro, che resta al momento segretissimo e lontano dalla terra d’origine che l’aveva vista agguantare la politica e il
Continua a leggere…e lo spettro del mondo multipolare. di Marco Consolo (*)
Continua a leggereLa definizione di “Sud globale” ha sostituito quella, un tempo molto comune, di “Terzo Mondo”. Inoltre, una parte dei Paesi del mondo, definiti anche come “in via di sviluppo” si sono effettivamente rafforzati dal punto di vista economico e non sono più del tutto attori subalterni del capitalismo occidentale. di Franco Ferrari (*)
Continua a leggereredazione Diogene*
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato (*) Io non divento di centrodestra se Meloni dice cose finalmente sensate sulla gestione pandemica italiana, così come non divento di centrosinistra se qualsiasi segretario/a del PD dice cose sensate sulla risaputa omofobia degli italiani. Giudico un provvedimento politico e decido se è utile. Ma essendo consapevole di non essere in questo 2023 in una democrazia, bensì
Continua a leggereBavaglio e retate di oppositori. di Marco Santopadre (*) La “rivoluzione dei Gelsomini”, che nel 2011 pose fine dopo 24 anni al regime dispotico di Zine Ben Alì, è un ricordo sbiadito. La Tunisia è oggi un paese in profonda crisi gestito con il pugno di ferro dal presidente della Repubblica Kaies Saied. Il golpe silenzioso Eletto a furor di
Continua a leggereDa quando El Salvador ha dato corso legale al Bitcoin, il valore della criptovaluta è sceso del 67%. La sua economia è sempre più a rischio. di Maurizio Bongioanni (*)
Continua a leggere… e l’Europa realmente esistente. di Giorgio Riolo
Continua a leggere