Organizzare la disobbedienza civile

articoli di Angela Dogliotti Marasso (ripreso da volerelaluna.it) e Caroline Grebbell (ripreso da rebellion.global/it)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
articoli di Angela Dogliotti Marasso (ripreso da volerelaluna.it) e Caroline Grebbell (ripreso da rebellion.global/it)
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari “Di norme ne abbiamo già varate tante in Europa, più di tutti i vicini. Siamo avanti, in termini normativi, rispetto agli americani, ai cinesi o a qualsiasi altra potenza al mondo. Ci siamo posti obiettivi al 2030 e 2050 per decarbonizzare, ridurre le sostanze fitochimiche, ecc. Chiedo una pausa nella normativa europea. Ora dobbiamo metterli in pratica.
Continua a leggereQuesto briefing di Urgewald, di cui proponiamo oggi la traduzione, descrive come le prospettive di espansione del settore del petrolio e del gas fossile stiano andando a gonfie vele, con buona pace degli accordi di Parigi, delle COP e della catastrofe climatica in corso. E’ difficile pensare che una vasta compagine di compagnie multinazionali stia investendo miliardi per la ricerca
Continua a leggeredi Alexik (*). Da più di quattro mesi il Canada brucia, ininterrottamente. Bruciano i territori del sud, nella British Columbia, dove le fiamme divampano dentro e intorno alla città di Kelowna, un’area metropolitana di 200.000 abitanti (1). Bruciano i Territori del Nord-Ovest, dove le grandi distese forestali che circondano il Great Slave Lake sono inghiottite da oltre 230 incendi (2).
Continua a leggeredall’America Latina. Terza parte. di Maristella Svampa (*) Continua da qui. 4. Transizioni su scala nazionale È noto che la pandemia di COVID-19 ha ulteriormente ampliato i divari di disuguaglianza a livello globale, accelerando al contempo la tabella di marcia della transizione energetica. In America Latina, secondo un rapporto Oxfam, le élite economiche e i super ricchi hanno aumentato la
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggere** articoli, video e immagini di Domenico Starnone, Olivier Turquet, Miguel Martinez, Manlio Dinucci, Stefano Orsi, Giacomo Gabellini, Enrico Tomaselli, Francesco Cappello, Mario Lombardo, Ernesto Screpanti, Branko Milanovic, Fulvio Scaglione, Piero Pagliani, Primo Levi, Lorenzo Cremonesi, Pepe Escobar, Laura Ruggeri, Vittorio Rangeloni, Larry Romanoff, Gianmarco Pisa, Francesco Masala, Franco Astengo, Giorgio Ferrari, Marcia PerugiAssisi, Alfonso Navarra, TIR, Enrico Vigna, Alessandro
Continua a leggeredi Alexik A questo link il capitolo precedente. Durante il mandato presidenziale di Barack Obama la produzione statunitense di petrolio passò da 5,1 a 8,8 milioni di barili al giorno, mentre quella di gas naturale crebbe da 3.000 a 17.000 miliardi di piedi cubi all’anno. Uno sviluppo che avrebbe avuto conseguenze anche oltre i confini degli Stati Uniti.Come disse all’epoca
Continua a leggeredi Alexik (*) A questo link il capitolo precedente. Indipendenti con una pistola alla tempia L’inizio delle pressioni statunitensi per imporre al vecchio continente le proprie forniture di Gas Naturale Liquefatto (GNL) ha una data precisa: il 25 luglio del 2018. Quel giorno il presidente della Commissione Europea Jean Claude Juncker si presentò al cospetto di Donald Trump nel tentativo
Continua a leggerearticoli, video e vignette di Toni Capuozzo, Chiara Rossi, Gianandrea Gaiani, Patrick Boylan, Franco Fracassi, Pepe Escobar, Gianni Lixi, Nicola Gratteri, Davide Bertok, Movimento No Base, Antonia Sani, Peppe Sini, Costituente Terra, Fulvio Scaglione, Francesco Masala, ReCommon, bortocal, Mauro Biani
Continua a leggere