Star Trek aveva ragione e Vulcano esiste davvero

di Fabrizio “Astrofilosofo” Melodia
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Fabrizio “Astrofilosofo” Melodia
Continua a leggeredi Fabrizio “Astrofilosofo” Melodia
Continua a leggereBuone azioni e consigli filmici: Fabrizio (l’Astrofilosofo) Melodia prende sotto la sua ala i novellini che vogliono viaggiare nel tempo, per esempio fra il 2005 e il 10091 I viaggi nel tempo sono un argomento che definire fantascientifico è poco: molti direbbero che è forse l’argomento più forte della science fiction e, a detta del vostro Astrofilosofo, anche della filosofia
Continua a leggereUrania riporta in edicola un grande romanzo di Norman Spinrad: per festeggiare trovate in “bottega” stralci di Goffredo Fofi e due quasi recensioni di db e Fabrizio Melodia
Continua a leggereUn nuovo intervento di Francesca Garello (*) [pubblicato su RiLL.it nel luglio 2016] la prima parte è anche in “bottega”: La Terra di Mezzo non è un paese per donne
Continua a leggere… aspettando che il romanzo di Clarke torni – a giorni? a ore? – nelle edicole
Continua a leggereQuando leggerete questo post mancheranno 27 giorni al referendum su trivella selvaggia ed eterna
Continua a leggereSe l’astrofisico Stephen Hawking e l’astrofilosofo Fabrizio Melodia chiacchierano di alieni e viaggi spaziali, quasi fosse un Marte-dì, ma poi tornano sul pianeta Terra (mal messo) e in particolare nel Veneto
Continua a leggeredi Iron Maiden e di Daniela Pia (*)
Continua a leggereRecensioni alle ristampe di «Millennium» e di «Gli occhi di Heisenberg»
Continua a leggere