Ancora sull’Amazzonia in guerra

Reportage di MARINA FORTI (*) dalla foresta pluviale brasiliana dove è in corso una lotta di conquista per le risorse. Contro i popoli indigeni
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Reportage di MARINA FORTI (*) dalla foresta pluviale brasiliana dove è in corso una lotta di conquista per le risorse. Contro i popoli indigeni
Continua a leggereIl Brasile dei deputati indigeni di Loretta Emiri (*)
Continua a leggereLa presidenza di Bolsonaro in Brasile è stata contrassegnata, fin dal primo giorno del nuovo anno, da dichiarazioni shock e da interviste politicamente scorrette che fanno temere per lo stato della democrazia brasiliana. In particolare, ad essere finite nel mirino del nuovo presidente, sono state le comunità indigene. Anche sulle tematiche ambientali le provocazioni di Bolsonaro e dei suoi ministri
Continua a leggereTerza ed ultima puntata dedicate ad analizzare il sorprendente, ma non troppo, trionfo di Jair Bolsonaro, che dal 1 gennaio è divenuto il nuovo presidente del Brasile. Al Planalto siede un uomo di ultradestra, razzista e pericoloso. di Luigi Eusebi
Continua a leggere“A quale prezzo?”, il rapporto annuale pubblicato da Global Witness, segnala che Brasile, Colombia, Messico e Honduras sono i paesi dove avviene il maggior numero di omicidi contro coloro che si battono per la tutela delle risorse naturali di David Lifodi
Continua a leggereLA RASSEGNA – e i commenti – di ALBERTO CASTAGNOLA L’aumento delle temperature a livello globale potrebbe superare già tra il 2024 e il 2029 la fatidica soglia del grado e mezzo fissata a Parigi, scrive il New Scientist. Il fenomeno climatico noto come Intercadal Pacific Oscillation (IPO) potrebbe infatti essere già entrato in una nuova fase di riscaldamento, dopo
Continua a leggeredi Loretta Emiri (*)
Continua a leggereNasce Chico Mendes, l’uomo della foresta di Loretta Emiri (*)
Continua a leggere