C’eravamo tanto armati/12

con articoli di Alessandro Volpi e Yanis Varoufakis
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
con articoli di Alessandro Volpi e Yanis Varoufakis
Continua a leggereSi tratta di una delle parole d’ordine della campagna elettorale nonché delle attuali politiche di Donald Trump. di redazione Cronache di ordinario razzismo (*)
Continua a leggeredi Marco Revelli (*) Cosa diavolo avessero in testa i cinque leader europei, quando hanno deciso di convocare il loro minivertice sulla “sicurezza” in quel villaggio ghiacciato della Lapponia dal nome impronunciabile – Saariselkä -, è difficile immaginarlo. Certo è che se si voleva proporre una metafora dello stato presente dell’Europa, una più efficace – e tremenda – di questa
Continua a leggere… come le comunità sono colpite dall’estrattivismo verde dell’Unione Europea. di Corporate Europe Observatory La corsa dell’Europa all’idrogeno verde in Sudafrica avrà un impatto devastante sulle comunità locali, le stesse le cui voci vengono ignorate da chi prende decisioni politiche nell’UE. Corporate Europe Observatory è andato in Sudafrica a parlare con le persone che vivono nelle vicinanze e nei siti
Continua a leggeredi Sergio Bologna (*)
Continua a leggeredi Heribert Prantl (*) Nei cieli d’Europa volano soltanto i falchi. Così arriveranno i nuovi missili da crociera e ipersonici nelle basi Usa in Germania senza che nessuno dica niente. Abbiamo bisogno di un movimento per la pace, di una politica di distensione e di nessuna guerra mondiale. Sarebbe la terza e ultima. C’è silenzio, un silenzio di tomba. Missili
Continua a leggeredi Declan Hayes (ripreso da comedonchisciotte.org)
Continua a leggerearticoli e video di Franco Beradi Bifo, Enrico Euli, Giorgio Ferrari, Eric Salerno, Giuseppe Masala, Remocontro
Continua a leggereun articolo di Margherita Capacci (ripreso da Altreconomia.it) e il discorso di Yanis Varoufakis a Berlino, vietato dalla polizia tedesca
Continua a leggeredi Lucilla Lepratti (*) È difficile dare una rappresentazione fedele del livello di repressione che vive in Germania chi si oppone al genocidio in Palestina, perché ogni tentativo di descriverla sembra non renderne pienamente la gravità. Tra l’infinità di esempi che si potrebbero dare, c’è uno dei tanti casi di violenza che non ha attratto l’attenzione di grandi testate giornalistiche,
Continua a leggere