Il lecito, l’obbligatorio e il proibito

di Giorgio Agamben (ripreso da sinistrainrete.info)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Giorgio Agamben (ripreso da sinistrainrete.info)
Continua a leggerearticoli, appelli, musica e video di Giorgio Agamben, John Pilger, AntiDiplomatico, Comunità di Base delle Piagge, Angelo d’Orsi, Richard Falk, Manlio Dinucci, Elena Camino, Massimo Zucchetti, Thierry Meyssan, Alberto Negri, Bruna Bianchi, Ramzy Baroud, Caitlin Johnstone, Stefano Orsi, Fabio Marcelli, Sahra Wagenknecht, Alessandro Orsini, Franco Trincale, Guido Salerno Aletta
Continua a leggere… e “capitalismo inclusivo”. di Mauro Armanino (*). Con una nota introduttiva di Comune-info.
Continua a leggere… di un excursus illiberale. di Alessandro Ugo Imbriglia Perché si governa una pandemia? A questa domanda segue una risposta piuttosto ovvia: la pandemia si governa per salvare vite umane. Negli ultimi due anni, questa semplice e incontrovertibile risposta ha esaurito l’intero spazio entro il quale devono essere rintracciate le spiegazioni al quesito iniziale. Tale riduzionismo ha eluso, sul piano
Continua a leggereLa risposta di Mauro Antonio Miglieruolo a Gian Marco Martignoni
Continua a leggeredi Ignazio Sanna
Continua a leggereLettera dei Ferrovieri per la Costituzione (*)
Continua a leggeredi Giuliano Spagnul (*)
Continua a leggerealcune riflessioni di Giovanni (Joan Giuàn) Oliva
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 155esimo appuntamento Nel 2019 il centro demoscopico Levada-Zentr ha condotto un sondaggio sulla popolarità di Stalin in Russia: il 52% prova per lui rispetto e ammirazione, il26% è del tutto indifferente e solo al 14% evoca paura e disgusto. La popolarità del dittatore è a un livello mai
Continua a leggere