Vel-Eni: tangenti, processi, pubblicità, silenzi

db legge «Enigate» di Claudio Gatti. E assai ve lo consiglia.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
db legge «Enigate» di Claudio Gatti. E assai ve lo consiglia.
Continua a leggereUn articolo tratto da Legambiente racconta la mobilitazione delle associazioni che scrivono a Di Maio, mentre su Redattore sociale si parla di una licenza petrolifera che sottrae due anni di scuola e salute in Nigeria
Continua a leggere[Si sono conclusi domenica 7 ottobre i lavori del workshop internazionale “Policing Extractivism: Security, Accumulation, Pacification”, tenutosi a Borgagne (Melendugno – LE) e dedicato al tema dell’utilizzo dei poteri di polizia contro i movimenti per la difesa della terra. Di seguito pubblichiamo le puntate del videogiornale del workshop e la risoluzione finale. Buona visione e buona lettura da Alexik.] Workshop
Continua a leggeredi Alexik Dal 5 al 7 ottobre si terrà a Borgagne (frazione di Melendugno – LE) il workshop internazionale “Policing Extractivism: Security, Accumulation, Pacification”. Ricercatori universitari e militanti dei movimenti territoriali provenienti da vari paesi della vecchia Europa e delle Americhe raggiungeranno il Salento per condividere teorie, ragionamenti ed esperienze. Al centro del dibattito l’uso dei poteri di polizia all’interno del processo
Continua a leggere“A quale prezzo?”, il rapporto annuale pubblicato da Global Witness, segnala che Brasile, Colombia, Messico e Honduras sono i paesi dove avviene il maggior numero di omicidi contro coloro che si battono per la tutela delle risorse naturali di David Lifodi
Continua a leggereE’ stata sottoscritta in Costarica da 24 paesi sudamericani tratto da Green Report
Continua a leggereI dirigenti di Eni e Shell rinviati a giudizio con l’accusa di corruzione internazionale per l’acquisizione del blocco petrolifero offshore nigeriano OPL 245 di Luca Manes (*)
Continua a leggeredi Francesco Martone (*)
Continua a leggereVa da sé che, dopo l’irresponsabile voltafaccia dell’Amministrazione Trump sul clima, non sarà un meeting facile quello dei ministri dell’ambiente dei G7 che si apre a Bologna l’11 giugno. La risposta alle proteste che si sono levate in tutto il mondo, Stati Uniti compresi, non poteva non assumere i toni di una vera caccia alle streghe. Lo testimonia bene una
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggere