Intelligenze artificiali e intelligenze sociali

di Renato Curcio (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Renato Curcio (*)
Continua a leggereUn libro importante di Siddharth Kara. A seguire link per chi vuole saperne di più. di Louis Perez
Continua a leggereCosì le multinazionali condizionano le politiche UE. Big Tech, case farmaceutiche, compagnie petrolifere, l’industria delle armi e del food. Ecco quali sono le aziende che spendono di più per influenzare politici e funzionari europei. di Enrico Mingori (*) Lo scorso 10 aprile l’Europarlamento ha approvato a larga maggioranza un pacchetto di proposte per rinnovare la legislazione farmaceutica dell’Ue. La riforma
Continua a leggereLa guerra entra in classe di Antonio Mazzeo (*) I come Intelligence. Il nome del “progetto” non lascia spazi a dubbi o fraintendimenti. È il frutto di un recentissimo accordo – senza precedenti in Italia – tra il ministero dell’Istruzione e del merito e il dipartimento delle Informazioni per la sicurezza (DIS), l’organo della presidenza del Consiglio a capo dei
Continua a leggere…contro gli accordi militari con Israele denunciano la multinazionale, di Luca Pisapia (ripreso da valori.it)
Continua a leggere…. e sue conseguenze nel “triangolo del litio”/4. di Alfons Pérez, Bruna Cañada, Marta Pérez, Josep Nualart (*) Continua da qui. 3.4 Il negozio: il destino finale delle “tecnologie pulite” In questo capitolo ci occuperemo della destinazione finale delle tecnologie per la “transizione verde”, dei paesi e degli insiemi di paesi che generano i maggiori flussi di domanda, e di
Continua a leggereSecondo un rapporto di Carbon Market Watch, H&M, Google, Apple e le altre si riempiono ancora di parole roboanti sul clima ma condite da pochi fatti. di Claudia Vago (*)
Continua a leggere… la questione di ChatGPT, l’applicativo di OpenAi nel rapporto uomo-macchina. di Gianluca Cicinelli
Continua a leggereredazione Diogene*
Continua a leggereGianluca Cicinelli per Diogene *
Continua a leggere