Benvenuti a Bruxelles, capitale delle lobby

Così le multinazionali condizionano le politiche UE. Big Tech, case farmaceutiche, compagnie petrolifere, l’industria delle armi e del food. Ecco quali sono le aziende che spendono di più per influenzare politici e funzionari europei. di Enrico Mingori (*) Lo scorso 10 aprile l’Europarlamento ha approvato a larga maggioranza un pacchetto di proposte per rinnovare la legislazione farmaceutica dell’Ue. La riforma

Continua a leggere

C’eravamo tanto armati/5

La guerra entra in classe di Antonio Mazzeo (*) I come Intelligence. Il nome del “progetto” non lascia spazi a dubbi o fraintendimenti. È il frutto di un recentissimo accordo – senza precedenti in Italia – tra il ministero dell’Istruzione e del merito e il dipartimento delle Informazioni per la sicurezza (DIS), l’organo della presidenza del Consiglio a capo dei

Continua a leggere

La miniera, la fabbrica e il negozio. Dinamiche globali della “transizione verde” …

…. e sue conseguenze nel “triangolo del litio”/4. di Alfons Pérez, Bruna Cañada, Marta Pérez, Josep Nualart (*) Continua da qui. 3.4 Il negozio: il destino finale delle “tecnologie pulite” In questo capitolo ci occuperemo della destinazione finale delle tecnologie per la “transizione verde”, dei paesi e degli insiemi di paesi che generano i maggiori flussi di domanda, e di

Continua a leggere
1 2 3 7