L’italia (minuscola) di Agnese, di Ovawe, di Dronero…
… e di Gianni Rodari Una nuova puntata di «sparite-sparate» (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… e di Gianni Rodari Una nuova puntata di «sparite-sparate» (*)
Continua a leggereUna nuova puntata di «sparite-sparate» (*)
Continua a leggereAlcune considerazioni di Antonia Siani (e sotto di d. b.) sulla manifestazione in difesa della Costituzione del 12 ottobre a Roma.
Continua a leggeredi Julio Monteiro Martins L’affermazione elettorale del Movimento 5 Stelle ha avuto l’effetto di risvegliare in una parte dei cittadini di sinistra, soprattutto nell’ambiente intellettuale, una curiosità e un interesse vivace e meno condizionato da preconcetti riguardo al movimento di Beppe Grillo, un moto di simpatia ancora guardinga, che riflette un desiderio di crederci e di tenere a bada il
Continua a leggeredi Gian Marco Martignoni Nell’occhio del ciclone da molto tempo – basti pensare ai conti esteri scoperti dall’inchiesta internazionale Oil For Food e alla corruzione emersa attorno alla vicenda del San Raffaele e della Fondazione Maugeri, ecc – Roberto Formigoni dopo 17 anni di governo della Lombardia
Continua a leggeredi Lorenzo Tosarelli «Noi non cerchiamo un’ utopia. La società utopica è per definizione perfetta e
Continua a leggeredi Murat Cinar Leggo spesso con piacere gli articoli pubblicati dal Fatto Quotidiano, che considero un giornale valido,
Continua a leggerePare che negli anni Cinquanta, in Olanda, alcuni ragazzini abusati da preti cattolici, allo scopo di seminare il terrore e così dissuadere altri dallo sporgere denuncia, siano stati castrati. Un giornale di Rotterdam sostiene di averne le prove: testimonianze, evidenze cliniche.
Continua a leggereFornero peggio di Sacconi? Molto peggio. Sembra impossibile, ma è così: il peggior ministro del lavoro della Repubblica. Sacconi lasciato dietro senza fatica. Lui cercava un po’ dissimulare, ambiva nascondersi, attenuava per poterci riuscire. Fornero no, va giù pesante, con tutta l’arroganza che la sicurezza dell’impunita gli fornisce. Impunità per avere alle spalle i “poteri forti” della tecnocrazia europea, guardia
Continua a leggereLeggo sul Fatto Quotidiano del 21 febbraio 2012 un articolo di certo Peter Gomez intitolato “Che brutta deriva”. Quale sarebbe questa brutta deriva? L’opposizione che una parte del movimento esercita nei confronti di Caselli, responsabile delle 24 incriminazione con arresto degli oppositori NO TAV, giudicata una iattura. Le motivazioni non sono fornite, evidentemente il signor Gomez le considera evidenti di
Continua a leggere