Il 31 ottobre 2002 muore Raf Vallone, partigiano…
…o calciatore, forse giornalista, avvocato, attore. Di sicuro antifascista. di Benigno Moi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…o calciatore, forse giornalista, avvocato, attore. Di sicuro antifascista. di Benigno Moi
Continua a leggere
… dopo più di quaranta anni di censura di S.C. (*) Il film proibito da decenni da tutti i governi sui crimini del colonialismo italiano in Libia sarà finalmente visibile nelle sale, almeno per un giorno. Dopo oltre 40 anni dalla sua uscita, l’associazione Un Ponte Per porta per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane “Il Leone del Deserto“.
Continua a leggere
visto da Ignazio Sanna e Francesco Masala. E in più la “bottega” vi svela un mezzo segreto: potete vedere il film più a lungo censurato in Italia, è online, per ora, finché il “Ministro della Grande Censura” non se ne accorge.
Continua a leggere
Il 19 ottobre 1905, in Kenya, viene trucidato a tradimento Koitalel Samoei di Benigno Moi
Continua a leggere
di Francesco Mandarano. A seguire un link per ascoltare stasera tre relazioni. In coda link utili.
Continua a leggere
«Il leone del deserto» (il film più osteggiato nella storia italiana) svela i misfatti di Graziani. Il meglio del blog-bottega /258…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere
Qualche appunto per continuare a ragionare (e se occorre a litigare) anche in “bottega”
Continua a leggereE’ il 20 aprile 1961 quando si annuncia che “su richiesta del tribunale militare di Metz (…) e del Signor Generale del corpo d’armata, diamo citazione al nominato Pezet Jean, soldato di seconda classe (…) sui fatti del rifiuto di obbedienza”.
Continua a leggere