2024: aumento a due cifre delle morti sul lavoro…

… rispetto al 2023. Ma per il governo è un successo. di Carlo Soricelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… rispetto al 2023. Ma per il governo è un successo. di Carlo Soricelli
Continua a leggeredi Marina Forti (*). A seguire 7 link utiili.
Continua a leggere… se non si truccano i conti “dimenticando” i non-assicurati all’Inail di Carlo Soricelli (*)
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggereDossier a cura di AEA, l’«Associazione Esposti Amianto e rischi per la salute» Prima edizione dossier (redatto da Vito Totire): 28 aprile 2025. Sono previsti aggiornamenti nel corso dell’anno
Continua a leggereSegnalazioni e dati statistici di Carlo Soricelli, curatore dell’Osservatorio di Bologna morti sul lavoro
Continua a leggereNonostante 157 macchinisti morti, un’emergenza sonno e la Risoluzione del Senato, si parla ancora di peggiorare la normativa di lavoro. della redazione Ancora In Marcia (*)
Continua a leggereUn convegno a Bertinoro il 13 marzo
Continua a leggere… anzi il bilancio sale a 108 se si contano anche le vittime «in itinere». Con il report completo del 2024. di Carlo Soricelli (*)
Continua a leggereIl fatto: il Tribunale di Ravenna ha condannato Eni Rewind Spa a pagare a Inail gli indennizzi versati a suo tempo per 24 lavoratori, morti di mesotelioma a causa della esposizione all’amianto nel petrolchimico di Ravenna. In tutto si tratta di circa 7 milioni compresi gli interessi. La decisione prende spunto dalla sentenza che nel 2021, aveva visto una raffica
Continua a leggere