Pandemia: attacco agli indiani

di Gianluca Cicinelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Gianluca Cicinelli
Continua a leggereUn’anticipazione del libro «Gli indomabili del selvaggio West» di Luca Barbieri e a seguire la presentazione
Continua a leggerePoeti nativi americani: monologo poetico drammatico tracciato da Sarina Aletta
Continua a leggereLa fantascienza dalle parti dei “nativi americani” … ma non dalla loro parte
Continua a leggeredi db e di Energu (*)
Continua a leggere«Giuro fedeltà al mio popolo» Un indiano Yakima annuncia che non servirà più nell’esercito Usa (*)
Continua a leggereE questi li chiamavano selvaggi!
Continua a leggereAgro pontino: quel giorno gli indiani divennero visibili di Stefania Ragusa (*)
Continua a leggereScience fiction e amerindi di Erremme Dibbì (*) SECONDA PARTE
Continua a leggereScience fiction e amerindi di Erremme Dibbì (*) PRIMA PARTE In un libro del 1771 Sébastien Mercier immagina un «singolare monumento» con cui alcuni popoli in futuro domanderanno perdono all’umanità delle crudeltà commesse. Mercier colloca questo riscatto nel 2440 (nota 1). Fra i colpevoli la Spagna che «ha coperto il nuovo continente di 35 milioni di cadaveri,
Continua a leggere