web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Chi siamo?
  • Cookies
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: innovazione

Romano Mazzon: «Produci, consuma, stermina»

11 Agosto 2018 Redazione Lascia un commento

Alta velocità, pirati somali, impronta ecologica, senegalesi come bersaglio … e “Noi canteremo le locomotive dall’ampio petto” Il meglio del blog-bottega /155…. andando a ritroso nel tempo (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • il "meglio" del blog

Connessi ma lontani: il piano italiano INDUSTRIA 4.0

2 Aprile 2018 Redazione Lascia un commento

di MARIO AGOSTINELLI Una tesi di filosofia per il futuro dell’impresa… fra Calenda/confindustria, la biosfera, i concreti esseri umani

Continua a leggere
  • Dossier

Destrutturare sinapsi cerebrali, emozioni e giudizio di sé dei docenti…

17 Dicembre 2017 redaz Lascia un commento

… ce lo chiede l’Europeanization dell’istruzione   di Rossella Latempa (tratto da www.roars.it) – come distruggere una scuola, passo per passo

Continua a leggere
  • Dossier

«Altreconomia» di luglio/agosto

7 Luglio 2016 Redazione Lascia un commento

    Come promesso (*) ogni mese la “bottega” lancia il sommario della rivista che è fra le poche cose leggibili rimaste in Italia

Continua a leggere
  • Brevi cenni sull’universo noto
  • Editoriali

“Io speriamo che me la cavo” con il computer

21 Dicembre 2014 Santa Spanò Lascia un commento

di Santa Spanò    «Cari amici buonasera. Eccoci nuovamente insieme per imparare a leggere e scrivere…». Erano gli anni ’60:

Continua a leggere
  • Dossier

Tristitia post sufragium

1 Marzo 2013 Rom Vunner 2 commenti

di Rom Vunner La tensione, le speranze, i propositi, si sono scatenati tra domenica e lunedì, con una crocetta marcata indelebilmente su due (tre dove c’erano le regionali) schede elettorali. Un attimo, il tempo di tracciare qualche X e un mese di passione ha trovato il suo climax. Subito dopo un’attesa per i risultati. Da martedì quella passione è tornata

Continua a leggere
  • Lavori, non lavoro e strippi

Piccolo spazio pubblicità

7 Dicembre 2012 Rom Vunner Lascia un commento

di Rom Vunner L’innovazione tecnologica non può mai venire da conservatori grigi chiusi in oscuri palazzi mentre sono impegnati a controllare le masse. L’innovazione viene sempre dalle minoranze, dai ribelli, dai disagiati, da quelli sempre e comunque contro. Gli altri

Continua a leggere
  • Lavori, non lavoro e strippi

Il caso italiano…

27 Luglio 2012 Redazione Un commento

… in «Nove su dieci», un pamphlet di Mario Pianta di Gian Marco Martignoni Nell’ampia letteratura ormai a disposizione attorno al tema ineludibile del declino produttivo, sociale e culturale del nostro Paese

Continua a leggere
  • Libri
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • Domenico Stimolo su Evviva i Fasci!
  • Gian Marco Martignoni su 2024: aumento a due cifre delle morti sul lavoro…
  • Carlo Soricelli su 2024: aumento a due cifre delle morti sul lavoro…
  • redazione bottega su 2024: aumento a due cifre delle morti sul lavoro…
  • beatrice piva su Iran/pena di morte: salviamo Djalali

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Amnesty International Argentina Benigno Moi Bologna Brasile capitalismo Chief Joseph Cina Comune-info David Lifodi donne economia politica Energu Fabrizio Melodia fantascienza Francesco Masala Francia Gaza gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerra guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato NEWSLETTERbottega Palestina Pd petrolio Poesia profughi Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia Ucraina USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.