Il “Manifesto transculturale” di Armando Gnisci

il Blog di Daniele Barbieri & altr*
Testi di Francesco Armato e Nicola Leo, Silvia Balossi, Livia Bazu, Silvia Camilotti, Flavia Caporuscio, Gabriella Cartago, Flavia Cartoni, Francesca Paola Casmiro Gallo, Matteo Chiavarone, Christiana De Caldas Brito, Sandro Di Domenico, Anna Fresu, Andrea Gazzoni, Carlo Giorgetti, Marta Gomes, Nicoletta Grieco, Anastasija Gjurcinova, Martina Ilari, Mia Lecomte, Norberto Lombardi, Maria Cristina Mauceri, Paola Mildonian, Ali Munim Ahad, Giovanna Pandolfelli,
Continua a leggereAllo studio anche un vocabolario portoghese-creolo che possa permettere ai migranti di origine haitiana e africana di apprendere più facilmente il portoghese di David Lifodi
Continua a leggere… ce lo chiede l’Europeanization dell’istruzione di Rossella Latempa (tratto da www.roars.it) – come distruggere una scuola, passo per passo
Continua a leggereUn percorso didattico suggerito da Laura Tussi all’interno della Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile (*)
Continua a leggeredi Antonella Fucecchi (*) Ci sono libri scritti solo con l’inchiostro e fatti di carta e ci sono libri fatti di carne che hanno occhi, mani, braccia e un cuore:
Continua a leggereArmando Gnisci Manifesto transculturale La Transculturazione deve sperimentare e promuovere pratiche critiche
Continua a leggere