Kurdistan: una missione umanitaria…

… bloccata in Iraq: interrogazione parlamentare di Laura Boldrini (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… bloccata in Iraq: interrogazione parlamentare di Laura Boldrini (*)
Continua a leggeredi Chris Hedges (ripreso da lantidiplomatico.it)
Continua a leggereRicostruzione di quanto accaduto alla delegazione dell’Associazione Verso il Kurdistan che, come ogni anno, si reca in Iraq per monitorare i progetti con la popolazione Yazida
Continua a leggereLe figlie rapite della Siria. La campagna di HTS per ridurre in schiavitù le donne Alawite Nella Siria post-Assad, il Rapimento di Massa e la Riduzione in Schiavitù Sessuale delle donne Alawite sotto il Regime di Sharaa (al-Julani) rispecchiano le più oscure atrocità dell’ISIS, eppure incontrano il silenzio globale. ** da The Cradle ** Da dicembre, quando l’ex affiliata di
Continua a leggeredi Alberto Negri (*) Si stava meglio quando si stava peggio, con i dittatori? Ovviamente no, ma bisogna intendersi sul meglio e il peggio. Più di vent’anni dopo la caduta di Saddam Hussein, il parlamento iracheno, dominato da uomini e partiti sciiti ispirati alla religione e al conservatorismo patriarcale, vuole rimettere le questioni familiari ai tribunali religiosi che potrebbero costringere
Continua a leggeredi Rita Cantalino (*) A inizio settembre di quest’anno la Carovana dei ghiacciai promossa da Legambiente ha raggiunto la Marmolada. Tra i rifiuti raccolti dagli attivisti del tour per verificare lo stato di salute della Regina delle Dolomiti, c’erano residui di proiettili e armi risalenti alla Prima Guerra Mondiale. Armi, sostanze chimiche che negli ultimi cento anni hanno riposato sui
Continua a leggereLettera dal carcere. L’attivista curdo-iraniana Maysoon Majidi, accusata di essere una scafista, racconta il suo viaggio verso l’Italia: dalle persecuzioni del regime all’arresto. Mi chiamo Maysoon Majidi, sono nata il 29 luglio del 1996. Questa è la mia voce! Sono laureata in teatro e ho un diploma magistrale, sono attivista politica e membra dell’organizzazione dei diritti umani «Hana», partecipo al
Continua a leggereRiceviamo, da Gulala Salih, attivista kurda per i diritti dei bambini e delle donne, rappresentante dell’associazione Kurdistan save the children in Italia e presidente di UDIK “Unione Donne Italiane e Kurde”,[i] e due comunicati che pubblichiamo.
Continua a leggere… ancora resta molto da fare. di Carla Gagliardini (*) Il prossimo 3 agosto saranno passati esattamente dieci anni dall’attacco dell’ISIS ai villaggi del distretto di Shengal, abitato dagli ezidi. Shengal è situato nel governatorato del Ninive, nella parte nord-occidentale dell’Iraq, al confine con la Siria e a pochi chilometri dalla Turchia. Alcuni paesi europei hanno riconosciuto in quell’aggressione un
Continua a leggeredi Francesco Masala
Continua a leggere