L’impegno per «Diritti senza barriere» e una riforma della…

… legge sugli «amministratori di sostegno». di Vito Totire e diMedicina Democratica
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… legge sugli «amministratori di sostegno». di Vito Totire e diMedicina Democratica
Continua a leggeredi Andrea Turco (*)
Continua a leggere… rischi sanitari e illegalità istituzionali. di Vito Totire (*) con una noticina sull’Emilia-Romagna delle “tre scimmiette”.
Continua a leggereun’analisi di Fulvio Vassallo Paleologo (*) e «Mai Più, la detenzione amministrativa per migranti in Italia» di Stefano Galieni
Continua a leggereQuinto appuntamento con «I falconi della settimana» – Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone
Continua a leggeredi Gioacchino Toni (*) Nel cortile interno di una villa ormai decrepita della provincia modenese stazionano diversi ragazzi dall’aria annoiata, un gruppetto cammina lentamente senza meta e alcuni adulti con camice bianco se ne stanno appoggiati alle mura dell’edificio. Il Direttore raggiunge il cortile, chiama un paio di ragazzi, estrae da una sacca di cuoio un paio di guantoni da pugilato
Continua a leggereVenerdi 27 aprile 2018 il CSOA Forte Prenestino di Roma organizza una serata benefit per raccogliere fondi e per far conoscere il caso di Aldo Bianzino. Per l’occasione sarà proiettato il film “Figli come Noi” di Rosso Fiorentino. Quest è la sinossi tratta da “Distribuzione Indipendente“. Sole e Baleno. Federico Aldovrandi. Katiuscia Favero. Giuseppe Uva. Stefano Cucchi. Cinque drammatiche storie
Continua a leggere… e tagliatore di catene, laceratore di camicie di forza, demolitore di muri. Un ricordo di VITO TOTIRE e un racconto (scritto tempo fa che ha avuto una scenografia grazie a Giorgio e che a lui è dedicato).
Continua a leggereDalla scoperta dell’acqua calda alla necessità/urgenza di cambiare registro… di Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Vito Totire (*) Quelli che parlano di suicidio prima dell’autopsia; quelli che vogliono telecamere efficienti per sorvegliare la proprietà privata ma in questura vanno bene anche guaste; quelli che invece si chiedono “perché il questore non si dimette?”
Continua a leggere