Argentina: libertà per Milagro Sala

L’appello della Rete Internazionale per la Libertà della leader sociale dopo 9 anni di persecuzione. a cura della Redazione argentina di Pressenza (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
L’appello della Rete Internazionale per la Libertà della leader sociale dopo 9 anni di persecuzione. a cura della Redazione argentina di Pressenza (*)
Continua a leggereTra il 20 e il 27 luglio 1976, nella provincia di Jujuy i proprietari dello zuccherificio Ledesma fornirono alla dittatura militare delle vere e proprie liste di proscrizione con i nomi dei lavoratori da arrestare. I black out causati appositamente per catturare gli operai, noti come “El Apagón de Ledesma”, rappresentano uno dei molteplici episodi di terrorismo di stato. di
Continua a leggeredi Breno Bringel, Maristella Svampa Continua da qui. Continuità e rotture tra i tre “consensus” capitalisti Se durante la Guerra Fredda l’immaginario geopolitico egemonico parlava di un mondo bipolare, diviso in due blocchi ideologicamente polarizzati, a partire dalla caduta del Muro di Berlino ha cominciato a forgiarsi un immaginario geopolitico egemonico basato su consensi capitalisti globali. Se osserviamo il “Decarbonization
Continua a leggereNella provincia di Jujuy, dallo scorso giugno, le comunità indigene e non solo sono in lotta contro la riforma della Costituzione locale che prevede la svendita del litio alle multinazionali. La repressione, finora, non è riuscita a bloccare il Jujeñazo. di David Lifodi
Continua a leggerePer scadenza dei termini, in quanto ancora in attesa di giudizio nel processo nella “Megacausa” che vede imputati anche l’ex governatore Eduardo Fellner e altri ex sindaci e funzionari comunali. di redazione Pressenza (*)
Continua a leggereLa co-presidente della Asamblea Permanente por los Derechos Humanos (APDH) e membro della prima ora del Comitato per la Liberazione di Milagro Sala denuncia la grave situazione di alcuni dei detenuti, membri del Tupac Amaru, nella prigione di Alto Comedero a Jujuy di Olivier Turquet (*)
Continua a leggereDopo l’assoluzione nel processo “Balacera de Azopardo” – che aveva aperto una piccola speranza – la leader dell’organizzazione Tupac Amaru è costretta adesso a sopportare una nuova ingiustizia. di redazione Pressenza Italia (*)
Continua a leggereNel processo denominato “Balacera de Azopardo” (sparatoria di Azopardo), del 27 ottobre del 2007, in cui la leader dell’organizzazione Tupac Amaru era accusata di tentato omicidio. articolo tratto da Pressenza
Continua a leggerePeggiorano le condizioni di salute del marito di Milagro Sala a causa della persecuzione giudiziaria nei confronti della moglie. redazione italiana di Pressenza
Continua a leggereProseguono patteggiamenti e minacce nei processi contro la leader della Tupac Amaru articolo tratto da Pressenza
Continua a leggere