Armi e industria

In costante crescita l’industria militare in Italia: Leonardo è ormai una multinazionale integrata alle compagnie Usa. di Franco Astengo
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
In costante crescita l’industria militare in Italia: Leonardo è ormai una multinazionale integrata alle compagnie Usa. di Franco Astengo
Continua a leggereDal dossier di Atlante Guerre. Dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia: le basi militari e i movimenti di protesta che vi si opppongono interessano tutta la Penisola, da Nord a Sud. Dopo aver analizzato i casi di Pisa e della Sardegna, in questo dossier si analizzano i casi di Aviano, Ghedi e Sigonella e dei comitati di opposizione attivi sui
Continua a leggere… e poi licenziate – una storia di ordinaria amministrazione, ma di difficile applicazione (Foto: Agenzia Sintesi)
Continua a leggerearticoli, immagini e video di bortocal, Jonathan Cook, Peppe Sini, Maurizio Vezzosi, Vittorio Rangeloni, Domenico De Masi, Matteo Saudino, ingegneri disertori, Tiziana Barillà, Laura Tussi, Alessandro Marescotti, Andrea Zhok, Pepe Escobar, Enrico Euli, Fabio Mini, Fabio Alberti, Noam Chomsky, Eleonora Camilli, Gian Luigi Deiana, Peacelink, New York Times, Cassandre Thomas, Francesco Masala, Marianella PB Sclavi, Pasquale Pugliese, Alessandro Capuzzo, Geraldina
Continua a leggereUn appello di Alfonso Navarra, Antonia Sani, Laura Tussi. I pensieri di Giuseppe Bruzzone. Con notizie dai “porti armati” e dal Gran Sasso militarizzato. A seguire il libro bianco di «Sbilanciamoci» sulle guerre afgane e altri link.
Continua a leggereDue testi di Mario Agostinelli. A seguire l’appello promosso da Alex Zanotelli, Alfonso Navarra, Marco Bersani e altri. DE SCALZI, STARACE, IL CLIMA E NOI di Mario Agostinelli (*) La fastidiosa rissa che il ministro Cingolani vorrebbe innescare a proposito del nucleare potrebbe avere pretese nascoste a tutela del potente mondo degli affari che guarda con fastidio e non
Continua a leggereMentre a “Genova Jeans” si celebra acriticamente la “stoffa della libertà”, la produzione dei jeans continua a calpestare la dignità dei lavoratori e a inquinare l’ambiente. di Giorgio Pagano (*)
Continua a leggereArticoli di Manlio Dinucci, di Gregorio Piccin, a seguire un “montaggio” di Alberto Tridente ed Eric Salerno con altri link
Continua a leggeredi Mario Agostinelli e Angelo Consoli
Continua a leggere… i test sierologici in Italia di Antonio Mazzeo (*)
Continua a leggere