Contro il riarmo, contro le guerre: due appelli

Manifestare nella settimana dal 7 al 10 maggio in cui si celebrano gli 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale in Europa
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Manifestare nella settimana dal 7 al 10 maggio in cui si celebrano gli 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale in Europa
Continua a leggerearticoli di Marco Bersani, Lea Melandri, Giulio Marcon e l’appello a DISERTARE pubblicato da Peacelink (al quale questo blog dà la sua convinta adesione) . Con un video e una vignetta di Mauro Biani. Per finire una clamorosa intervista esclusiva a Mark Twain… (possibile?).
Continua a leggere…. e l’apartheid dei migranti. articoli di Alessandro Ghebreigziabiher, Jonathan Cook, Lea Melandri, Sarah Babiker, Francesco Masala, Lorenzo Guadagnucci, Norma Bertullacelli, Fulvio Vassallo Paleologo e Mauro Armanino con un video di Richard Boyd Barrett e un cartello dell’associazione “Trama di terre”. A seguire una nota della “bottega” sui nostri precedenti dossier.
Continua a leggere… chi preferisce allargare la guerra. articoli di Franco Astengo, Giorgio Beretta (con Tommaso Coluzzi ), Tonio Dell’Olio, Enrico Semprini con un testo di Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Jacopo Ricci e Alex Sorokin. A seguire molti link e appelli. Per chi sa l’inglese un testo di Noam Chomsky
Continua a leggereAppunti verso lo sciopero femminista e transfemminista dell’8 marzo di Lea Melandri (*)
Continua a leggeredi Lea Melandri (*) Le diverse forme che ha preso il dominio patriarcale nella storia – razzismo, sessismo, colonialismo, capitalismo, specismo – non godono di buona salute. Tuttavia, per agire un cambiamento in profondità, spiega Lea Melandri, occorre muoversi su molti fronti, a cominciare da quelli del linguaggio e della memoria, con la consapevolezza che le logiche del dominio sono
Continua a leggerequella brava e quello pessimo: interventi di Lea Melandri, Francesca De Vittor, Luigi Di Gregorio, Enrico Tomaselli, Francesco Sylos Labini e Mario Vargas Llosa
Continua a leggereQuinto appuntamento con «I falconi della settimana» – Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone
Continua a leggeredi R. C. (*)
Continua a leggereUna proposta di Comune-info: tre giornate contro la tempesta e l’angoscia
Continua a leggere