Solamente io e te? Cioè io?

Ombra, luce, doppio, infinito, solitudine… in «Ci manca(va) un Venerdì» – numero 142 – dell’astrofilosofo Fabrizio Melodia
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Ombra, luce, doppio, infinito, solitudine… in «Ci manca(va) un Venerdì» – numero 142 – dell’astrofilosofo Fabrizio Melodia
Continua a leggereScienza e fantascienza cioè sogni, idee e emozioni per meglio capire e immaginare il mondo in cui viviamo e anche gli altri. Il meglio del blog-bottega /158…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereMescolate il vecchio Pindaro e il contemporaneo Mazzerella, senza dimenticare Coleridge, Wells, Zweig, Kipling e Giordano Bruno: se a shakerare è l’astrofilosofo Fabrizio Melodia ne esce «Ci manca(va) un Venerdì», puntata 106.
Continua a leggere(Roba del Pabuda…) in equilibrio precario sull’ultimo piolo della scala d’alluminio
Continua a leggereripreso da «Il tredicesimo cavaliere» (*)
Continua a leggereNatale, solstizio e dintorni: la mini-serie (*) continua con GIORGIO
Continua a leggere1 – «Angelo meccanico» di Richard Paul Russo; 2 – Kameron Hurley raccontata da Maria G. Di Rienzo ; 3 (e 3 bis) – Posso darvi un consiglio?
Continua a leggeredi Aerre (*) Vedi la Luna nel cielo? La distanza fra Terra e Luna è di circa
Continua a leggeredi Sergio Mambrini Non c’è dubbio che Leopardi abbia disvelato l’astrofilo che si nascondeva nel fondo dell’anima mia. «Che fai tu, Luna, in ciel? Dimmi, che fai, silenziosa luna?». Questa interrogazione di un semplice pastore, diretta ma poetica, mi costrinse a piegare il capo all’indietro e a entrare nel misterioso mondo celeste e metafisico. Che ci facevo io sul nostro
Continua a leggereun racconto di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia
Continua a leggere