In ebook: «Europa a mano armata»

Pubblicato da Sbilanciamoci, si può scaricare gratis
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Pubblicato da Sbilanciamoci, si può scaricare gratis
Continua a leggeredi Mario Pianta (ripreso da sbilanciamoci.info) e Fabrizio Poggi (ripreso da lantidiplomatico.it)
Continua a leggere… sempre che gli Usa e i loro alleati non si mettano di traverso, come fanno tutti i giorni. articoli, video, disegni, musica di Cristiano Mais, Monica Di Sisto, Gian Luigi Deiana, Daniele Lanza, Antonio Minaldi, Giulio Marcon, Mario Pianta, Comidad, Marinella Correggia, Gian Giacomo Migone, Domenico, Quirico, Agata Iacono, Enrico Galavotti, Enrico Euli, Coordinamento nazionale Porti USB, John Mearsheimer,
Continua a leggereDue post (“post voto” se passate il garbuglio): in ordine d’arrivo di Angelo Maddalena e di Franco Astengo. A seguire Marco Revelli e link al dossier di “Sbilanciamoci”
Continua a leggereRecensione di Gian Marco Martignoni al libro di Federico Fubini E’ una caratteristica della mentalità nazionale, grazie alla complicità dei media, quella di addebitare a cause esterne, l’Euro o la Germania della Merkel, le responsabilità relative al declino economico, sociale e culturale del nostro paese, rimuovendo le cause storiche e strutturali che lo hanno determinato nell’arco di qualche decennio.
Continua a leggeredi Gian Marco Martignoni Anche in molti ambienti democratici ha destato sorpresa la scelta compiuta da Mario Monti di farsi portavoce di una area ben precisa della borghesia del nostro Paese,
Continua a leggeredi Gian Marco Martignoni (*) Giustamente Francesco Piccioni, a proposito dei recenti dati forniti dall’Istat in merito a occupazione e disoccupazione nel nostro Paese, ha evidenziato
Continua a leggere… in «Nove su dieci», un pamphlet di Mario Pianta di Gian Marco Martignoni Nell’ampia letteratura ormai a disposizione attorno al tema ineludibile del declino produttivo, sociale e culturale del nostro Paese
Continua a leggeredi Giorgio Monestarolo Sulla crisi finanziaria nella quale siamo precipitati sentiamo commenti, opinioni, G20, esternazioni, decisioni a livello nazionale, europeo, di Fmi. In realtà, la verità molto semplice è che nessuno sa come uscire da questa situazione. Quello che ormai
Continua a leggere