Contagi e parabole di inizio anno

94esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
94esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggere91esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggere89esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggere88esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggere82esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggeredi Renato Curcio (*)
Continua a leggere77esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggereNon serve discutere se la diffusione delle tecnologie digitali è buona o cattiva. Vale la pena invece non sottovalutare ciò che distingue questo processo: la rapidità, la pervasività e, soprattutto, il rischio di delegare sempre più funzioni alle macchine, dimenticando che le relazioni passano attraverso i nostri corpi. Il problema del mondo algoritmico, spiega con molta lucidità Miguel Benasayag nel
Continua a leggeredove db risponde a Clelia Farris a proposito della trilogia WWW di Robert Sawyer ma volendo è anche l’inizio di un più lungo discorso politico Il meglio (FORSE) del blog-bottega /259…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereUn’analisi di Cecco Bellosi (*)
Continua a leggere