Lettera a un’amica su Calabresi, Pinelli e noi
di Mark Adin Cara Marghe, è davvero tanto tempo che ti voglio dire delle cose, e
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Mark Adin Cara Marghe, è davvero tanto tempo che ti voglio dire delle cose, e
Continua a leggereNon vi credo. Sto parlando a voi, “probi viri” del bergamasco che
Continua a leggereContro il colonialismo si schierò, in quasi solitudine Bartolomè de Las Casas (nato il 1 gennaio 1474): «Historia de las Indias» la sua opera
Continua a leggereI – Meglio Nerone dell’algebra Se proprio
Continua a leggereI – La solitudine dei numeri occidentali Chi frequenta questa rubrica sa perché
Continua a leggereAnche se il caldo torrido ha smesso di tormentarci, ottundendo le nostre capacità cerebrali, ogni giorno
Continua a leggereQuesto castoro atipico si aggira in quel groviglio che io – quando non mi sente nessuno – chiamo mirmema (è
Continua a leggereDa anni a luglio ripeto un esperimento il cui esito
Continua a leggereI – Il passato che verrà Visto che bisogna difendere «le italiche tradizioni», anche le più ignobili,
Continua a leggereVIA RUBATTINO NUMERO ZERO. VITE IN SOSPESO:
Continua a leggere